Matera a lutto!
2007
Matera, 27/28 Maggio 2007: Elezioni amministrative. Si vota per il sindaco e il consiglio comunale. Oggi, 29 Maggio, i risultati definitivi: nessun candidato sindaco è stato eletto al primo turno. Il 10 e l’11 giugno ci sarà il ballottaggio. Ma i risultati relativi ai consiglieri cantano…
Riporto le parole cha ha scritto Foscus sul MeetUp “Sassi Parlanti”:
“La maggiorparte dei materani ha votato liste di altre coalizioni, oltre il 60% ha votato per i candidati sindaci di altre coalizioni, con un 7% interno alla sinistra e l’accoppiata Buccico-Acito che supera la metà dei voti totali.
Ma i plebisciti elettorali che hanno scaricato centinaia di voti su tutti gli assessori e gran parte dei consiglieri uscenti, chiaro simbolo di voto clientelare e spesso estorto al cittadino per bisogno, per paura, per minacce, per convenienza, avranno ragione anche sull’esorbitante 10% di voto disgiunto, record in Italia, chiaro voto di protesta e di opinione verso una coalizione che si era obbligati a votare, pur non volendola al potere.
Contro Buccico, Dell’Acqua dovrebbe vincere, la coalizione otterrà il premio di maggioranza, portando 24 consiglieri, fra cui i rieletti ex-vicesindaco Giammetta, ex assessore Trombetta, ex assessore Santarsia, ex assessore Montemullo brother, ex assessore Fiore, e così via.
Ci ritroveremo con una giunta-fotocopia di quella uscente, spesso con gli stessi assessori, e sempre con assessori scelti in base alle stesse logiche che portarono individui del “calibro” di Tonino Montemurro ad occuparsi della qualità della vita dei materani e dell’igiene della città . Solo il Sindaco sarà un nuovo figuro, ma sarà ancora più indebolito di Porcari, perchè gli faranno pesare il voto disgiunto, come se fosse colpa sua.
Carelli si riconferma il Re di Matera, i potentini i Gran Burattinai, Di Maggio e Giura Longo saranno fuori dal Consiglio, Acito e Buccico avrebbero 8 consiglieri a testa contro i 24 della coalizione di centrosinistra.
E così nonostante il malcontento, nonostante il malgoverno, nonostante le proteste, nonostante la debacle, nonostante il voto disgiunto, nonostante tutto, il loro potere è così forte, che persino quando perdono, vincono.
Può Buccico essere considerato la speranza dagli elettori di sinistra?
I prossimi 5 anni saranno come gli ultimi 5.
Vediamo chi ha il coraggio di festeggiare.
Chi è davvero di Sinistra non può farlo. Chi ha a cuore la città non può farlo.
Io proclamo il lutto cittadino.“
Aggiunge domeniko:
“ai materani piace
il sistema clientelare,
la tranquillità della ripetezione,
la routine della politica di palazzo,
conservare le vecchie promesse, i vecchi ricatti…
conservare intatto il proprio orticello e magari condonare la baracca che ci stà sopra
la politia clientelare è la nostra coperta, la nostra ancora di salvezza
è nel nostro DNA, perché preferiamo risolvere i problemi con una telefonata
piuttosto che rivolgerci ad uno sportello istituzionale
bene
allora rimaniamo in questo stato di non-governo democratico
aspettiamo che venga costruito il prossimo palazzo
e che vengano ridistribuite le cariche e le poltrone
sono più di dieci anni che stiamo in questa situazione
che non è frutto di un elezione democratica
è frutto solo di un voto opportunista, individualista e di scambio.”
Articoli simili
9 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Ciao Clara, non per fare spam, ma siccome ho visto che noi blogger siamo tutti pienamente d’accordo sulla situazione, ti riporto il link del blog dove ho lasciato il mio lungo e malinconico commento (sottinteso: inutile che lo ricopio anche qui) http://brainstorming.altervista.org/?p=70#comment-473
Cara clarita
bà almeno una delle persone di cui hai riportato il commento nel tuo post ha contribuito a questa situazione.
@hb
e-ke-si-lamenta-a-fare??? mah….
io ho la coscienza apposto e m posso permettere di gridare il mio lamento!!!!
Anche a te dico, si può fare ancora qualcosa
@hb
stai parlando proprio con una persona ke nn sta a guardare ma agisce… cmq ho fatto 1 piccolo calcolo: se vince dell’h20 19 persone su 39 saranno riconfermate, senza contare quelli ke saranno “ripescati” xkè quelli eletti diventeranno assessori… se vince buccico 14 riconfermati su 39 (ma la maggior parte di questi è nell’opposizione)…
Certo Clarita, voleva essere un incoraggiamento il msg di prima … a questo punto penso sia utile comunque un ricambio
Siamo “pochi” a lutto, a molti cittadini evidentemente piaceva tutto questo. E forse staranno festeggiando per altri cinque anni di inerzia…
Ho un attivita’ commerciale e in queste ore sto’ verificando palesemente che la maggior parte di conoscenti che entrano da me dicono di aver votato in maniera disgiunta obbligati dai “genitori” che hanno chiaramente detto loro “fino a quando sei qui fai quello che ti dico io” ! . Queste persone che hanno votato il sindaco di destra e appoggiato i consiglieri e gli assessori di sinistra si ripropongono adesso di dare ulteriore fiducia alla destra in fase di ballottaggio senza sapere che ormai la cazzata l’hanno fatta.
Paura di essere stati controllati nel proprio seggio,timore del genitore che si ripropone di telefonare poco prima del voto al figlio per assicurarsi che non faccia cazzate bastano per costringerlo ad una decisione non voluta ma dettata. Questa cosa ha un nome secondo me ma non e’ clientelismo , a mio parere questo controllo , il ricatto , le false promesse la fanno assomigliare piu’ alla Mafia.
o.O mai sentite ste cose … non penso siano questi i problemi … boh! poi non so