Sconsigli per gli acquisti
2007
Ecco il mio post marateota… sono qui da 2 giorni al fresco… è 1 paradiso… troppo bello…
Consiglio a tutti di venire qui a Maratea… l’unica cosa ke non vi consiglio è di cenare in una pizzeria-trattoria situata proprio al centro del paese: si chiama La Torre….
Ieri sera abbiamo avuto un’esperienza poco piacevole… nn è molto da ospiti il trattamento ke abbiamo ricevuto… Premetto, non era la prima volta ke cenavamo lì e c’eravamo trovati sempre bene, nonostante molti ce l’hanno sconsigliata… sarà stata fortuna???
Allora, appena arrivati, abbiamo kiesto un tavolo x 5 (ero con i miei 3 cugini + moglie dell’unico coniugato)… ci hanno confinato su un terrazzino ke all’inizio è sembrato carino… ma poi il freddo iniziava a farsi sentire e le pizze non arrivavano… così dopo circa 40 min di attesa mio cugino si è alzato ed è andato a chiedere a ke punto erano e se c’era la possibilità di stare al kiuso, visto ke dovevamo attendere ancora… il pizzaiolo era fuori a fumare una sigaretta… e le nostre pizze???
Ci hanno così sistemato giù… sistemato x modo di dire xkè c hanno fatto sedere ad un tavolo non ancora sparekkiato… hanno tolto una tovaglia e c hanno lasciato con la seconda (sapete come si fa nei ristoranti ke di solito mettono 2 tovagliette di cui una in diagonale)… c hanno portato i tovaglioli di carta… i bikkieri bagnati… le posate bagnate… e le bibite ce le siamo portate noi dal terrazzino…. poi sono iniziate ad arrivare le pizze… alla spicciolata… prima la diavola… e c siamo…. poi è arrivata la prosciutto e funghi ke xò aveva anke i carciofi…. e viene fatta riportare xkè noi nn volevamo i carciofi… la pizza prosciutto e funghi arrivata è cruda sopra e bruciata sotto… come testimonia la foto…. poi è arrivata la pizza al prosciutto… e alla moglie di mio cugino, ke aveva kiesto una semplice crudaiola con pomodorini e rucola, è arrivata una crudaiola con prosciutto crudo (ke lei odia) e grana… ma se l’è tenuta x quieto vivere ma scartando tutto il condimento…. dulcis in fundo la mia pizza… badate, avevo kiesto una pizza con mozzarella e prosciutto crudo… sapete cosa mi è arrivata??? una 4 stagioni!!!! ovviamente l’ho mandata indietro e ne è arrivata un’altra (almeno era buona)… insomma credo ke la nostra ordinazione era stata smarrita o non so cos’era successo… in + mio cugino ha trovato un pezzo di busta di plastica nella sua pizza!!!! stanki e offesi, abbiamo kiesto di parlare con il padrone di casa… ma nn s è fatto vivo… mio cugino, al momento di pagare il conto, è andato a reclamare… e sapete cosa ha ottenuto in cambio??? 1 sconto di €5!!! NON DOVEVANO FARCI PROPRIO PAGARE!!!!
MAI +, MAI + MAI +!!!!!
Ed ecco qui questo bel post di lamento… cmq, caro gestore della trattoria-pizzeria La Torre di Maratea, meglio un cliente ke si lamenta… ke uno ke fa passaparola negativo… xò alla lamentela va posto un riparo… se ieri almeno ti scusavi con noi e non c facevi pagare… io questo post nn lo scrivevo!!! Certo ke noi lucani non siamo proprio bravi commercianti!!!
Articoli simili
11 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Insomma, un po di flessibilità! 🙂
Che rabbia!
Ma perchè questi operatori turistici sono solo capaci di lamentarsi?
Manca la strada, manca il treno, manca la promozione… e la professionalità???
Possibile mai che un turista debba sopportare questo trattamento?
Ma quando cresciamo???
solo un piccolo contrattempo e in più ti ha dato occasione di fare un post prendila cosi.
ciao
Clarita ha ragione. Ed è sbagliato essere flessibili, è proprio questa nostra voglia di accomodare tutto, di arrangiare, di accontentarci, che ci portano ad essere trattati in questa maniera.
Se fossimo meno tolleranti, tutti quanti, ci vorrebbe pochissimo per alzare il livello di qualità.
Io ho un’amica che lavora nel turismo, prevalentemente con americani (turisti) e mi racconta quanto sia difficile accontentare in italia questi stranieri, abituati a tutt’altro trattamento. Forse loro esagerano nell’altro verso, ma da parte nostra un po meno di tolleranza ci darebbe senza meno qualche soddisfazione. La tolleranza e l’adattamento vanno bene quando dall’altra parte si vede buona volontà e magari mancanza di risorse o esperienza, ma quando, come nel caso descritto, c’è semplicemente lassismo e scarso impegno (la busta nella pizza per diana….) non si può passarci sopra….
C’è l’idea di “spremere” il turista ORA anzichè “investire” cortesia e servizio per il futuro, così poi magari uno dice agli amici “vai che si mangia bene” o ci fa su un bel post.
Sicuramente, se capiterò a Maratea, seguirò il tuo consiglio ed eviterò la pizzeria “La Torre” 😉
Buone vacanze
Mi è successo una cosa simile in Liguria, in questo periodo è così .. Io preferisco passare le vacanze all’estero e mi dispiace di questo perchè l’Italia è veramente bella ma il servizio alcune volte lascia a desiderare. Questo accade ache all’estero per carità.
beh, in ogni località c’è almeno uno di questi posti ameni, però poi per fortuna li si può sconsigliare a modo nostro… non esiste un sito in cui scrivere le proprie impressioni sui ristoranti, qualcosa di rigorosamente 2.0? 🙂
sarebbe un buon modo per fendicarci per le sole subite… io avrei già un paio di locali da stroncare!
ovviamente non per ripicca, ma perchè sono stato trattato come te!
Io gli avrei bruciato il tavolo, e poi avrei accusato il pizzaiolo e la sua sigaretta. 😀
sono le situazioni in cui non vorrei mai trovarmi. Viaggiando esperienze simili ne ho avute e facendo un bilancio non posso fare distinzioni tra sud e nord. Maratea rimane comunque una meta da favola ed invidio un pò questo tuo soggiorno.
Trattoria Pizzeria La Torre di Maratea – OFF LIMIT
Io scrivo le recensioni su http://www.ilmangione.it … e qualcuna è anche bella tosta 😉
Se la metà di quello che hai scritto è vero, sarei andato via senza pagare in pace e tranquillità!