Il Rabdomante
2007
Uscira’ nelle sale il 7 Settembre prossimo il film ‘Il Rabdomante‘ opera prima di Fabrizio Cattani.
Il film, interamente finanziato e voluto dal regista, affronta un tema di grande attualita’: l’acqua. La protagonista Andrea Osvart, che vedremo nel prossimo film dei Vanzina ‘2061’ e in ‘track list’ di Francesca Marra, si cimenta in un ruolo altamente drammatico. Tutta la storia ruota intorno al possesso di un elemento fondamentale come l’acqua da parte della mafia che tiene sotto scacco un’intera popolazione. Il Rabdomante si rivelera’ una sorta di Robin Hood che riesce a sottrarre ai poteri mafiosi dei pozzi d’acqua per distribuirli a chi ne ha bisogno.
(Adnkronos – 03 agosto 2007)
SINOSSI:
Felice è uno schizofrenico quarantenne che vive in una masseria isolata nella campagna alla periferia di Matera. Quando comincia ad utilizzare le sue doti di rabdomante per aiutare i contadini del luogo nella ricerca dell’acqua, che scarseggia, si scontra violentemente con gli interessi di Tonino, un malavitoso che tiene sotto scacco tutta la zona. Un giorno alla masseria arriva Harja, una venticinquenne che viene dall’Est Europa. In realtà Harja è la donna di Tonino che, rimasta incinta, sta fuggendo perché vuole far nascere suo figlio al sicuro. L’incontro tra i due, entrambi soli, bisognosi d’affetto e con un passato duro da dimenticare, li segnerà profondamente…
E c’è di più… questo film è ambientato a Matera e sulle murge!!
Come dice il protagonista del film, L’acqua è vita, l’acqua è di tutti
Articoli simili
9 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Vedremolo!
Anche io lo voglio vedere !
Io mi chiedo come mai, qualsiasi storia passi sul grande schermo, debba sempre avere una parte romantica.
A prescindere dal fatto che il film parli di acqua, vino, patate, guerra, cinghiali o quant’altro…
E basta!!!
E’ mai possibile produrre un film in cui qualcuno non si innamori di qualcun’altro?
Registi, sceneggiatori…smettetela di leggere Rosamunde Pilcher! 😉
argomentointeressante ed attuale anche io lo vedremolo ciao clarita
@LuCypher cosa ti toglie la storia d’amore? io trvo più stimolante sentirmi raccontare un argomento che fa da sfondo ad una storia. “la storia” è chiaro che non è centrale, ma aiuta a vivere “il fatto” in maniera più personale. io la penso così. ciao a tutti
LuCypher, vai a vedere il film prima…troverai una sorpresa.
chi altri se non l’attrice protagonista può dare un consiglio del genere? il film esce nelle sale domani 7 settembre, ma lei il film lo conosce avendolo interpretato! complimenti ad Andrea Osvart per il suo lavoro!
grazie Andrea per il tuo commento qui sul mio blog!! ne sono davvero onorata!! domani andrò a vedere il film e sono sicura che le mie aspettative saranno soddisfatte!!!
se vuoi scrivere qualche altro commento sulla tua esperienza ne “Il Rabdomante” e nel nostro territorio, sei la benvenuta!!
caro amico mio, il nostro film non parla assolutamente d’amore ne tantomeno di improbabili incontri in ascensore, il nostro film parla d’acqua e di tante altre cose, possibile tu abbia visto l’unica cosa che non c’e’.
ps i miei autori preferiti sono altri, ferlinghetti, gregory corso,pasolini e moltri altri lascio a te le letture di austen jane e rosamunde pilcher. un bacio a tutti . pascal