La Notte Bianca a Matera
2007
Dopo un decennio i Sassi hanno ripreso a vivere… Era dal 1996 che non vedevo così tanta gente… L’ultima manifestazione era stata “I Sassi a Carnevale“: maschere, orchestrine e stelle filanti che coloravano le stradine di tufo… Un atmosfera incantata e surreale.
Ora ci hanno riprovato con La Notte Bianca e, a mio parere, ci sono riusciti! I Sassi brulicavano di gente. In ogni angolino c’era qualche “attrazione” oltre alle vere e proprie manifestazioni nelle piazze più grandi. L’unica nota dolente è stata la discoteca in Piazza San Rocco (o San Giovanni, come la volete chiamare): ma secondo voi, cosa ci fa una discoteca con musica tecno in un’elegante piazzetta antica con un’ottima acustica, ideale per concerti o gruppi teatrali?
La manifestazione è riuscita nonostante il rischio dispersione perchè le varie attrazioni erano disposte su un territorio molto vasto e nonostante non fosse stato chiamato nessun artista “famoso” ma si sono esibiti solo gruppi nostrani (materani o del vicinato).
Spero che questo evento non sia il primo e l’ultimo ma che il Comune di Matera valorizzi la nostra amata città facendola essere sempre protagonista di manifestazioni e eventi di spicco.
Potete vedere alcune foto della Notte Bianca nel mio account Flickr: http://www.flickr.com/photos/clarita_it/tags/nottebianca/
Ringrazio il sito ufficiale della Notte Bianca per il link alle mie foto.
Articoli simili
1 commento
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
ammazza quanto siete bboni!