TGR Potenza
2007
Sir Drake, o zio Alfry, non te la prendere, ma devo scrivere 2 parole sul TGR Poten…ehm…Basilicata (ops, mi è sfuggito nel titolo)…
Allora, per chi non lo sa, c’è una forma di “lotta politica” tra Matera e Potenza… una lotta che non porta niente di buono a nessuno dei due capoluoghi… una lotta che si manifesta palesemente nel TGR Basilicata, all’interno del quale le notizie su Potenza e provincia rappresentano circa l’80% del totale…
Ieri, come è sottoriportato, c’è stata la Notte Bianca a Matera. Secondo voi il TG Potenza ne ha dato notizia? Bravi, avete indovinato… non ne hanno dato neppure un accenno. Eppure poteva essere una notizia di un evento che fa da volano ad altre attività turistiche lucane. Magari affiancare alla notizia un servizio sul Volo dell’angelo così i turisti giunti a Matera poi potevano visitare il potentino…
Invece no, bisogna per forza darsi la zappa sui piedi… non bisogna aiutarsi… Matera è staccata da Potenza… chi va a Potenza non bisogna farlo andare a Matera e viceversa…
Quando vogliamo finirla con questa storia? Quando vogliamo capire che l’unione fa la forza? Allora, forse, sarà troppo tardi…
Oramai molti materani stanno sintonizzando RaiTre sulle frequenze pugliesi per seguire il TGR Puglia che riporta notizie sul materano (vedi la notizia sul mosaico in onore del neo-sindaco) e guardano anche emittenti locali come TeleNorba che danno ampio spazio alle tematiche del nostro territorio.
Articoli simili
12 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
non ho visto l’edizione lucana oggi
ma quella calabra per cui dico solo che
da osservatrice
spesos è vero si parla più di potenza che è di matera
quotissimo!!!!!!!!!!!!!
Neanch’io oggi ho visto il tgR…ma ad ogni modo:
1. sicuro, la notizia sulla notte bianca era da darsi
2. magari se si parla di più del potentino, potrebbe pure starci, visto che dei 131 comuni che si trovano in regione, 100 appartengono alla provincia di Potenza (ed alcuni vorrebbero essere provincia indipendente,eh) e dunque, forza di cose, è inevitabile che capiti ci siano più “notizie” relative.
3. la rivalità tra Potenza e Matera è cosa risaputa, e consolidata, ma boh…andrei cauta col dire che sia “lotta politica”…
4. se ti può far piacere saperlo, sono tra quei potentini che oltre la battuta, capiscono benissimo che un sano campanilismo va oltre la bandiera potentino e materano, perchè, evidentemente, siamo lucani, ad ogni modo, e non c’è alcun dubbio che lo sviluppo turistico della Regione passi per Matera prima di tutto..
Ma vi risulta che sia stato fatto un comunicato stampa e se si se sia stata coinvolta la redazione del TgR?
@Lù: son d’accordo che Potenza ha 100 comuni e Matera 31… ma il TGR dovrebbe dare spazio per tutti… i paesi della provincia mia non vengono quasi mai citati… sono per occasioni illustri! Invece x la provincia di Potenza questo non accade: nonno Rocchino che fa 100 è sempre il benvenuto… 🙁 è questo è tutto colpa della politica…
Secondo te livido? Nonè stato fatto un comunicato stampa? … ma diamine sono molto deluso. Per l’ennesima volta. Cosa possiamo aspettarci? A questo e per le prossime manifestazioni che organizzerò a livello privato farò riferimento alla redazione pugliese del TG3 …
Cara Clara, non me la prendo perchè il Tgr Basilicata non lo dirigo io.
Però devo precisare qualche punto e spiegare qualcosa che non tutti sanno.
In merito alla Notte Bianca:
1 – La notizia della Notte Bianca l’ho data io personalmente nell’agenda degli appuntamenti, nel tg di venerdì sera e nel giornale radio di sabato mattina.
2 – Per dare la notizia – visto che NON ERA ARRIVATO ALCUN COMUNICATO STAMPA – mi sono preso la briga di andare a cercare il sito della manifestazione e scoprire quali sarebbero stati gli eventi della serata.
3 – Oggi non ho visto il tg delle 14, ma ho la certezza che ieri sera a Matera c’è stata una troupe della Rai che ha seguito la Notte Bianca. Probabilmente il servizio andrà in onda stasera, perchè il tg regionale delle 14, la domenica, dura solo 10 minuti (in tutta Italia).
In merito alle questioni più generali:
4 – Alla fine di agosto è andato in pensione il nostro corrispondente da Matera, Franco Di Pierro, che ha sempre garantito la presenza di un servizio da Matera nelle due edizioni quotidiane dei giornali radio e nelle due edizioni quotidiane del telegiornale (nella terza l’argomento trattato da Di Pierro finiva quasi sempre nel riepilogo).
5 – Il caporedattore della sede della BASILICATA ha chiesto al Direttore della TGR, Angela Buttiglione (che si trova a Roma e non a Potenza) di sostituire Di Pierro con un altro giornalista. Ancora non abbiamo avuto risposte, ma stiamo cercando di coprire gli avvenimenti di Matera, inviando un collega a settimana dalla sede di Potenza (probabilmente la prossima settimana toccherà a me).
6 – Io sono nato a Roma, mi sono trasferito a Melfi quattordici anni fa e da due anni vivo a Pignola, quindi credo di essere compleamente estraneo alle logiche campanilistiche di cui parli. Ti prego, perciò, di credermi: nella redazione della rai della Basilicata non ho mai sentito una sola persona dire frasi del tipo: “non andiamo a Matera, perchè la dobbiamo penalizzare”. Anche perchè – se proprio te la devo mettere sul venale – venire in trasferta a Matera per noi significa guadagnare di più.
7 – A volte – lo insinuava anche stellakeride – nessuno ci comunica l’esistenza delle iniziative e in questo caso, io l’ho saputo perchè me lo hai detto tu. Se i Comuni e gli enti locali si decidessero a pagare degli uffici stampa, forse molti problemi di comunicazione si risolverebbero.
8 – Sulla quantità di servizi dedicati alla città di Potenza, ti posso smentire con i dati alla mano. A meno che non vengano considerati servizi “su Potenza” anche quelli che parlano del Consiglio Regionale. E’ chiaro che in un capoluogo di regione ci sono più avvenimenti di rilievo e questo è un problema che si ripropone in ogni sede regionale. Se chiedete a un foggiano, vi dirà che il Tgr Puglia parla solo di Bari, se lo chiedete a un novarese, vi dirà che il Tgr Lombardia parla solo di Milano.
Considerazione finale.
Vivo in questa regione da quattordici anni e sento sempre parlare di “identità lucana”. L’unico momento in cui ho visto l’identità lucana è stato durante i quindici giorni di protesta contro il deposito nazionale delle scorie nucleari a Scanzano.
Per il resto, se mi permetti, l’unica identità che ho trovato è stata nel “pregiudizio”.
Per quanto riguarda la Rai, il pregiudizio di credere che in quella redazione ci sia una congiura tesa a penalizzare tutti i Comuni lucani a vantaggio del capoluogo.
Se vai a Melfi ti dicono che non si parla di Melfi, se vai a Policoro ti dicono che non si parla di Policoro, e così via. In questo c’è una grande identità di vedute!
Il pregiudizio si sconfigge con la corretta informazione: qualche mese fa il sindaco di Melfi aveva accusato la Rai delle stesse cose di cui la accusi tu. Il caporedattore lo ha invitato in sede a prendere visione dei servizi trasmessi su Melfi. Alla fine, fatti due conti, si è dovuto ricredere. Ma a Melfi continuano a pensare che il Tg della basilicata parli solo di Potenza.
Ecco questo si chiama pre-giudizio.
Proviamo a toglierceli di dosso e forse questa regione farà il passo avanti che auspichi.
Hai visto a Scanzano? L’unione fa la forza, ma non con le chiacchiere.
Hyper Bross Non era nelle mie intenzioni sottovalutare le tue capacità organizzative e a dirla tutta non sapevo nemmeno fossi impegnato in prima linea… La mia era solo una semplice osservazione, perchè molto spesso si arriva a capire solo con un po’ di semplicità.
Quindi non prendertela per il mio intervento anche perchè Alfredo nel suo post dice che il comunicato non è arrivato… quindi la mia semplicità non era poi da buttare.
Ne approfitto per farti i complimenti, ho visto ieri una città sveglia e pimpante fino alle 5, bravo, bravi.
ops.
Scusami livido nella fretta temo di esser stato poco chiaro. Non me la sono presa con te … ad ogni modo mi spiace di aver dato questa impressione.
Volevo dire che l’ufficio stampa del comune ha inviato settimana dopo settimana i comunicati stampa. Poi oltre al fatto delle continue “dimenticanze” devo aggiungere che immagino esista una redazione materana. E anche in caso di dimenticanze da parte di chi organizza è da più di un mese che è partita la campagna informativa. Possibile che nessun giornalista si sia “accorto” della manifestazione?
Ciao Hb.. malinteso chiarito! Effettivamente ho creduto che lo sfogo fosse gravato tutto su di me… a presto ciao!!
Nella foga del mio commento ho messo i “novaresi” in Lombardia, piuttosto che in Piemonte.
Lapsus dovuto al fatto che ho due amici giornalisti che vivono a Novara, ma lavorano della sede lombarda del Tgr.
Sorry!
Piccola aggiunta per @hb
Forse non hai letto il mio commento. A Matera non esiste una redazione della Rai, ma esisteva un corrispondente (Di Pierro) che è andato in pensione da 17 giorni e non è stato ancora rimpiazzato.
In ogni caso, il servizio sulla notte bianca di Matera è andato in onda – come previsto – ieri sera (domenica), mentre l’annuncio dell’iniziativa è stato dato venerdi sera e sabato mattina da un giornalista che, casualmente, era venuto a conoscenza della manifestazione (il sottoscritto).
Detto questo, non intendo alimentare la polemica, anche perchè amo troppo Matera.
L’ennesima presa ingiro del governo
Fanno vedere sulle televisioni nazionali,che aiutano le famiglie bisognose ma invece aiutano una fascia ristretta.
Un esempio lampante una famiglia con un solo figlio con meno di tre anni viene aiutato,e una famiglia con tre figli di anni quattro sei e otto viene tristemente abbandonata.
Io mi vergogno di questo stato aiutano ma chi??
Queste persone del governo fanno i conti molto bene cioè vogliono solo far vedere che aiutano vedendo che le persone interessate sono tante subito mettono regole per eliminare chi ha veramente bisogno ,è SOLO UNA VERGOGNA.
Secondo voi chi ha piu bisogno il bambino figlio unico ho la famiglia con tre figli ,con reddito evidentementebasso entrambi?
Be non ci sono risposte per il governo si devono solo vergognare cosi facendo creano solo delusioni e invidie tra le persone .
Ma comunque tutto si sa e dico solo che si devono vergognare di esistere i dirigenti che ci guidano.
divulgate queste notizie altrimenti rimarremo sempre persone prese in giro da questi delinguenti.Ciao a tutti