Fastweb a Matera
2007
Aspettavo questa comunicazione da tempo.
Lo scorso anno hanno cablato la mia città con la fibra ottica… ma non potevamo disporne perchè non eravamo coperti da nessun servizio che la utilizza (tipo Alice Tutto Incluso della Telecom).
Ma ora questo è passato: mi hanno appena comunicato dalla Fastweb s.p.a. che dal 01/11/2007 anche Matera sarà coperta dal suddetto provider!!! Ecco perchè la Telecom ci ha inondato di offerte in questi ultimi giorni (ai quali ho detto sempre NO!)…
Ora c’è da decidere a quale pacchetto abbonarsi…
Qualche consiglio da darmi, amici bloggers?
(aggiornamento delle 14:45) Ehy, c’è Michele che ci lavora alla Fastweb che mi ha inserito questo commento:
“Clarita da quel che mi risulta e’ come ti dicevo io, arrivera’ l’ADSL e basta, la fibra di Fastweb e’ terminata non ci saranno piu’ citta’ cablate. Per i prezzi e per diversi altri motivi ti sconsiglio vivamente di acquistare un ADSL Fastweb.”
Ops… What a fregation!!!! Si rimane alla telecom???
Articoli simili
21 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
ATTENZIONE! Che sia arrivata Fastweb NON vuol dire che avrai Fastweb in fibra ottica, semplicemente avranno attivato l’ADSL di Fastweb che non ti consiglio per niente.
Da quanto ne so infatti (lavoro a Milano in Fastweb) la fibra ottica e’ stato fermata, non ci saranno piu’ nuove citta’ cablate, per quelle nuove solo ed esclusivamente ADSL.
Mi informo cos’e’ arrivato di preciso a Matera e ti faccio sapere.
beata te….qua da me c’è solo la adsl da 2mb….. potrebbe essere comunque meglio della telecom no?
grazie michele, cmq la mia città è stata cablata lo scorso anno 🙂
aspetto tue notizie, ti ringrazio ancora
Clarita da quel che mi risulta e’ come ti dicevo io, arrivera’ l’ADSL e basta, la fibra di Fastweb e’ terminata non ci saranno piu’ citta’ cablate. Per i prezzi e per diversi altri motivi ti sconsiglio vivamente di acquistare un ADSL Fastweb.
grazie 1000 michele… era solo 1 illusione allora… 🙁
ora aggiorno il post
Voce e dati flat.
io pago 55 al mese.
Non prendere il loro wi-fi, è pessimo!
ciao
AT
grazie anke a te axell ma, dopo le spiegazioni di michele, credo ke x come siamo messi qua (cioè senza fibra ottica) Fastweb nn conviene proprio!!!
Certo che se lo vengono a sapere alla Fastweb ..
Ciao, stessa news anche da Potenza copertura ADSL fastweb ma su doppino telefonico, pare che i lavori effettuati qualche decennio fa per il cablaggio in fibra non siano serviti a nulla. Si parla di un offerta ADSL 2+ a 20 Mbit/s in ricezione e 1 Mbit/ in upload con ip pubblico gratuito soltanto per 20, quindi il resto del tempo con ip statico…si linee ad alta velocità ma non ci si preoccupa delle zone lucane ancora non coperte….viva il digital divide!!!!
“Clarita da quel che mi risulta e’ come ti dicevo io, arrivera’ l’ADSL e basta, la fibra di Fastweb e’ terminata non ci saranno piu’ citta’ cablate. Per i prezzi e per diversi altri motivi ti sconsiglio vivamente di acquistare un ADSL Fastweb.”
In effetti non sarei tanto felice con un ip statico…gioirei soltanto per 20 ore!
@S.B.: la mia ovviamente e’ una considerazione puramente soggettiva basata sul fatto che conosco bene come funziona FW, anzi posso dirti che come affidabilita’ e performance FW e’ sicuramente il miglior provider in circolazione, soprattutto per le connessioni in fibra, per l’adsl purtroppo la situazione e’ nera ma e’ nera in generale a livello nazionale.
La pecca di FW per l’adsl e’ l’elevato prezzo e la tipologia di rete (nattata), che puo’ interessare o meno all’utente dato che la qualita’ non e’ nemmeno paragonabile a una Alice o cose del genere, ma non penso che tutti siano disposti a “sganciare” il doppio. E fra parentesi FW sa benissimo come la pensa la gente dei suoi servizi non devo certo dirglielo io…
Assolutamente nulla da togliere sulla qualità del servizio, la mia non è una critica a FW ho avuto modo di provare sistemi su fibra analoghi a quelli FW con risultati sorprendenti e c’è da dire che è l’unica società che ha un centro di assistenza call center efficientissimo mi pare sia primo a livello nazionale. Non gradisco personalmente la tipologia di rete (nattata) e i costi, ma sul costo ne possiamo anche parlare
infatti… se io avessi la possibilità di utilizzare la fibra ottica passerei a fastweb ad okki kiusi: 55€ al mese x internet+telefonate sono € 110 a bimestre… io ora sto con la telecom e pago €30+40+30=100 circa a bimestre ma pagare 10€ in + e avere quella velocità di connessione e la possibilità di parlare “gratis” (cioè incluso nel canone delle chiamate) anche i numeri non telecom, conviene… intanto tele2 dà problemi, libero e tiscali anke… ke dobbiamo fare? vince sempre la telecom!!!
Beati che voi che discutete su quale contratto ADSL conviene! Il digital divide è una realta durà da sopportare nel 2007. Saluti.
Ciao,
anche io lavoro nel settore, e ho contatti con fastweb, telecom, tiscali.. e chi piu ne ha piu ne metta.. a Matera (e Potenza) hanno creato un anello di fibra che parte dalla cle telecom vicino Tre Torri e termina a quella di Matera Centro e poi si connette alla rete fastweb nazionale realizzata in fibra. Nessuno (per ora) si aspetti che fastweb o chi x lui porti la fibra dentro casa per eccessivi costi e poi cmq sarebbe sprecato avere una fibra per famiglia considerando le capacità di trasmissione.
La mia non è una pubblicità a fastweb ma posso solo dirvi che è l’unica alternativa seria e concreta a mamma Telecom, almeno un passo alla volta investono…
Fastweb, Telecom & C. sono complici del digital divide.
In gran parte della nostra regione la maggioranza delle famiglie, delle aziende e delle pubbliche amministrazioni è esclusa dai vantaggi dell’accesso a Internet veloce e sono condannate all’isolamento rispetto al resto del mondo.
Dati abbastanza affidabili indicano in 10,3 milioni gli italiani che ancora oggi non possono navigare in rete ad alta velocità.
Su 8103 comuni, 5859 hanno serie difficoltà ad acceder alla banda larga.
Le zone rurali italiane sono coperte al 42%, contro una media Ue del 65%.
Ma c’è una grande novità: il WiMax che offre a metà costo una velocità di trasmissione dati tre volte superiore agli attuali network su cui lavorano i cellulari.
Non necessita di cablature fisiche e può coprire aree anche molto imprevie.
Quindi cosa aspettiamo a spingere il WiMax, soprattutto ora che c’è un quadro normativo che lo consente?
LAVORO PER FASTWEB E VI POSSO DIRE CHE STATE DICENDO UN SACCO DI FREGNACCE! FASTWEB è DI GRAN LUNGA SUPERIORE A TELECOM ANCHE ARRIVA SOLO CON L’ADSL.
Ciao ragazzi sono di Matera. Ho appena attivato FW ADSL e devo dire ke allo stesso prezzo praticamente (io ho contratto Aziendale quindi internet 24h/24h + Voce di alice 30 mi veniva lo stesso prezzo di FW e sempre con IP fisso) va 10 volte + veloce della mia vecchia ADSL Alice…sono d’accordo con il commento precedente lui lavora x FW io posso darvi la mia esperienza diretta in quanto cliente. Io ve lo consiglierei comunque a parità di prezzo o a prezzo leggermente superiore, ora non so le tariffe domestiche ma nel mio caso sono contentissimo della scelta
E’ una merda ragazzi non ve lo mettete assolutamente
è ADSL e qui a matera è sotto la centrale telecom , non arriverà mai la fibra qui e sarà sempre sotto telecom quindi inferiore alla adsl di alice ma la pagherete x 4 volte (telecom certo non fa andar meglio una linea della concorrenza)
io l’ho disdetta x disperazione dopo una settimana ed ora gli chiederò anche il risarcimento danni xkè sono costretto ad aspettare adesso 30 giorni x la riattivazione del numero telecom .
cadeva la linea ogni 5 minuti e se scaricavo (a velocità nettamente inferiori a quelle dichiarate) non funzionava il telefono che viaggia sulla stessa linea di internet
insomma un merda totale
Fastweb è ottimo solo dove c’è la fibra ottica , quindi nelle grandi città dove c’è ormai da anni x quanto riguarda l’ADSL è veramente vergognosa e potete cercare dove volete su qualsiasi sito tutti si lamenteranno della stessa cosa…e non illudetevi a Matera la fibra non arriverà mai
Antonio non so da dove tu abbia potuto inventare tante inesattezze. Sono cliente fastweb da diversi mesi e mi sono trovato subito benissimo e come me tanti altri colleghi che sono passati dopo la mia esperienza da Telecom a fastweb. Forse lavori per telecom? Perchè altrimenti non so come tu abbia potuto inventare la fesseria di fastweb che si appoggia a telecom per le centrali e le reti! Niente di + sbagliato, FW è l’unico concorrente di telecom che ha reti proprie e non si appoggia assolutamente su niente di telecom (non a caso non tutta italia è raggiunta proprio xkè in quelle zone fastweb nn ha installato le proprie reti e le proprie centrali) a casa scarico molto + veloce di prima, spendo meno ed ho un servizio migliore certo non è che sono impeccabili e nessuno ti regala niente, ma ora che hanno abbassato anche i prezzi dei pacchetti credo convenga a chiunque abbia telecom (già x il fatto di eliminare il canone x sempre) tele2 , tiscali , wind e compagnia bella non le tengo neanke in considerazione xkè 1) non ne ho sentito uno a cui vanno bene 2) quelle si che si appoggiano su telecom non avendo linee di proprietà ma prendendole in fitto da loro 3) servizio clienti inesistente , con FW un problema ho avuto ed in 24h me l’hanno risolto
è da oltre un anno che ho FW, abito a Marconia i Pisticci, la connessione adsl a me va benissimo, non mi disconnette mai e con le telfonate non ho alcun problema, quando un paio di volte è capitato che il telefono è rmasto muto, ho contattato il 192-193 ed in meno di mezz'ora tutto è stato risolto. Ho amici ch hanno alice e paecchi hanno problemi di disconnessione, comunque io con FW mi rovo benissimo.