Spaghetti con olive fritte, pomodorini e mollica fritta
2007
Sto seriamente pensando di inaugurare una rubrica sul mio blog: “La ricetta della domenica“. Ce la farò a postarla ogni settimana? Ci provo…
Oggi ho collaudato questa ricetta: Spaghetti con olive fritte, pomodorini e mollica fritta. Vediamo in cosa consiste.
Ingredienti (per 3 persone):
250 gr. spaghetti
una cinquantina di olive dolci da friggere (di taglia piccola)
una decina di pomodorini
mollica di pane raffermo
un cucchiaino di olio “santo” (quello piccante, per intenderci)
olio e sale q.b.
Procedimento:
Mettere in una padella antiaderente le olive con un pò di olio extravergine di oliva. Farle friggere (finchè non si sfaldano) e snocciolarle. Porre in un’altra padella della mollica con un pò di olio e farla saltare. Tagliare i pomodorini in 4 e metterli in un’altra padella con un altro pò di olio e farli soffriggere.
Cuocere gli spaghetti. Una volta che sono cotti e scolati, li uniamo ai pomodorini e alle olive e li facciamo rosolare ed insaporire ben bene, aggiungendo un cucchiaino di olio “santo”. Dividiamo la pasta nei piatti e ci mettiamo su la mollica fritta. Si magna!!!
Articoli simili
5 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Mia nonna la fa spesso… E’ “leggermente” pesantuccia, ma di una bontà infinita… 🙂 La preparò al mio ritorno a Roma dove la cucina è il MIO regno!
*preparerò… 😛
Per olive fritte intendi olive all’ascola, isn’t it?
…e no, le olive fritte son le olive fritte !
http://farm3.static.flickr.com/2243/1759129714_c4c46f43c4.jpg?v=0
spaghetti con olive fritte….favolosi…voglio provare…..non ho olio santo…..provo a miscelare peperoncino in polvere ad olio di oliva…….