1 Dicembre 2007 | Bamboccione Day
2007
Mi è arrivata questa email e mi sembra giusto trasformarla in un post…
Non ne possiamo più
Questo è lo sfogo di oltre 130mila giovani e non, che ad oggi si sono già coalizzati e scenderanno nelle proprie piazze d’Italia, il 1 Dicembre 2007.
Lavoro precario, stipendi ridicoli, pensione fantasma, affitti alle stelle, euro carissimo…Ma per un uomo tutto questo non basta ed i primi di Ottobre blatera “..mandiamo fuori di casa i bamboccioni”.
E’ passato quasi un mese da quel giorno ed i “bamboccioni” non sono stati certo a guardare.
Anzi si sono mossi, si sono coalizzati e si stanno facendo sentire, per dimostrare che sono in tanti, tantissimi e non per scelta o filosofia di vita ma per costrizione di questo sistema che è vecchio, marcio!Uno su tutti non ci sta e allora si muove per primo.
Ha indetto il Bamboccione Day, il giorno in cui tutti, bamboccioni e non, potranno dimostrare e manifestare contro questo sistema che non funziona e che porta giovani e meno giovani a dover restare in casa coi genitori per anni e anni, a dover accettare stipendi ridicoli, lavori in nero, a dimenticare il termine pensione!
Il giorno del B-Day, liberamente, tutti potranno firmare la Petizione che è già partita on-line e che è visibile sul sito ufficiale della manifestazione.Se anche tu vuoi aderire al Bamboccione Day Sabato 1 Dicembre 2007 nella tua piazza, iscriviti sul sito ufficiale della manifestazione: http://www.cellulotto.org
Hanno creato anche la maglia ufficiale della manifestazione (che poi dovrà essere lavata dalle nostre mamme, sia ben inteso):
Io sono una bambocciona e tu? E’ possibile che all’estero i miei amici sono indipendenti dalla maggiore età? Se siamo ancora a casa è tutta “colpa” dello Stato Italiano!!!
Articoli simili
6 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Mi sa che mi ci iscrivo…
Clara, scusa la franchezza, ma questa iniziativa è una stronzata degna di Studio Aperto e l’ho già spiegato tempo fa con questo post. Non serve a niente fare ste carnevalate, queste cose vengono viste come simpatiche iniziative goliardiche, non come proteste o momenti di riflessione.
Fatte soltanto per guadagnare 12 euro su una maglietta…
guarda, io la maglia nn la voglio e nn la comprerò però mi sembra giusto ke s sparga la voce su questo “grosso” problema che riguarda noi precari=giovani italiani che nn riusciamo a uscire dalla casa dei nostri genitori perchè nn siamo in grado di mantenerci… l’affitto solo costerebbe quanto uno stipendio mensile… e il ministro c prende per il c**o kiamandoci bamboccioni: ci desse lui i soldi per pagare le TASSE che risulterebbero da un nuovo nucleo familiare… ma sai quanto guadagnerebbe lo stato?
Stronzata o non stronzata, posso solo essere contento del servizio de LE IENE che hanno dimostrato come un bamboccione possa tranquillamente vivere da solo… in un box auto!!!
Si vergogni, caro ministro… non tutti guadagnano come lei… e soprattutto la casa non è più un bene acquistabile senza salassarsi!!!
Ciò che manca davvero sono le soluzioni!!!
Come si esce da una situazione che tanto a destra, quanto a sinistra, quanto al centro e nelle periferie, è considerata impossibile?
Tutti parlano di sdegno…ma dove sono le soluzioni vere?
Forse vi siete persi la Fiaba per il Bamboccione Day…
Saluti e Buona lettura dal mago delle fiabe di genova
http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=1194