Spaghetti col baccalà
2007
Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale e in seguito essiccato naturalmente o artificialmente. Il baccalà si differenzia dallo stoccafisso che invece richiede solo un lungo periodo di essiccamento senza aggiunta di sale. Il baccalà è un alimento ricco di proteine ad elevato valore nutrizionale, ma con poche calorie. (da http://www.baccala.it/)
In autunno e in inverno, qui da me, si usa spesso mangiare il baccalà. E ci sono vari modi per cucinarlo: col pomodoro, con olio e limone, fritto. In più si può anche cucinare con la pasta. E questa è la ricetta di questa domanica.
Ingredienti (per 3 persone):
250 gr di spaghetti
200 gr di baccalà
200 gr di salsa di pomodoro
50 gr di olive nere snocciolate
20 gr di uvetta sultanina
1\2 cipolla
olio e sale q.b.
Procedimento:
Preparare il sugo, mettendo dapprima in una casseruola l’olio, la cipolla e il baccalà a pezzetti. Farlo rosolare e infine unire la salsa di pomodoro, le olive, l’uvetta sultanina (ovviamente dopo averla lavata e lasciata a bagno) e il sale. Lasciar cuocere per circa 30 minuti. Lessare gli spaghetti. Una volta che sono cotti, unire al sugo e lasciare insaporire per alcuni minuti.
Il sapore di questo piatto ricorda quello della pasta col tonno, solo che è più dolce, data la presenza dell’uvetta sultanina.
[tags]baccalà, merluzzo, spaghetti, sugo[/tags]
Articoli simili
1 commento
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Sembra proprio delizioso ! Lo proverò !