Matera: a piedi in centro
2008
Da sabato 19 gennaio, compleanno di Mariantonietta, il centro storico della mia amata città verra (finalmente) chiuso ai veicoli. Finalmente Matera si adegua alle altre città d’arte o a vocazione turistica! Finalmente i turisti potranno camminare tranquillamente e i materani potranno passeggiare e fare shopping senza l’assillo delle auto!
Anche se forse molti materani non la pensano così, pensano che dovranno lasciare la macchina a 100 metri dal centro, dovranno fare un pò di strada a piedi… e, vista la loro pigrizia, sicuramente si lamenteranno… Propongo per quelli che si lamentano un soggiorno gratuito in una qualunque città d’arte per beneficiare delle zone pedonali e capire che portano (quasi) solo vantaggi!
Da residente nel centro storico sono davvero entusiasta dell’iniziativa. Spero che sia finita l’epoca in cui trovavo il portone di casa mia “coperto” da un autoveicolo che impediva il mio ingresso… Incivili… parcheggiare in zona pedonale davanti ad un portone… E sapete un giorno cosa mi è successo? Ho avuto una crisi allergica e sono corsa a casa a prendere la medicina. Non potevo entrare causa autovettura, per giunta con tanto di bollino dei vigili del fuoco. Il mio ragazzo mi ha aiutato ad arrampicarmi sulla macchina e ad entrare in casa perchè non ce la facevo più. Quando dovevo uscire, lui non è riuscito ad aiutarmi, c’era bisogno di un’altra persona. Abbiamo così chiamato la Polizia, che è venuta sotto casa mia, hanno aiutato il mio ragazzo a prendermi in braccio ed infine hanno chiamato il carro attrezzi.
Per noi residenti non cambierà nulla. Ma se ci sarà un controllo costante, forse troveremo un posto per la nostra automobile almeno a 100 m da casa (visto che prima quasi solo gli abusivi parcheggiavano nella mia zona già a traffico limitato).
Caro Sindaco, Cari Assessori,
spero che la “riforma” venga subito recepita dai cittadini e che la adempino prontamente. Ma “ignoratio legis non excusat”, quindi se qualcuno non la rispetta, che venga “punito”… La legge è uguale per tutti!La vostra concittadina
Clarita
[tags]matera, zona a traffico limitato, zona pedonale, automobili, a piedi[/tags]
Articoli simili
13 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Ma dai ! Sei di Matera ed ancora non l’avevo capito!! Son duro eh ! 🙂
vorrei veramente rivederla quella Matera…
Finalmente….era ora che anche matera chiudesse il centro storico al traffico!!!
E finalmente! E’ una cosa che auspico da tanto tempo. I miei amici mi prendevano quasi in giro quando non volevo parcheggiare in centro perchè la trovavo una cosa di cattivo gusto!
Ma la macchina che era parcheggiata di fronte casa tua che era, un SUV? 🙂
no, nn era 1 SUV… era 1 berlina… 1 cosa è certa era 1 incivile maleducato…
clara, sei davvero ottimista sulla riuscita della ZTL! abitando anche io in centro ho ancora molti dubbi, fin quando nn vedrò davvero all’opera quegli ectoplasmi in divisa all’ora e al momento giusti…
enzo, io cmq andrò in giro armata di makkina fotografica e invaderò la posta del comune di foto di tutte le auto abusive 🙂
la prima macchina abusiva sarà la mia!!!
mitica klààààà…
ti 6 ricordata del mio compleannooooo
by un’anonima che ti vuole tanto bene anche se è 1 pò fantasma…
oooo….mi raccomando..chiudi gli occhi cn le mie macchine…;-):D
cmq io per esempio non sn d’accordo..ma tanto dato l’impedimento cn i parcheggi la parcheggiavo e la parcheggerò lontano.
nn ho capito quali strade saranno chiuse..certo è che è una rottura grandissima…
un controsenso..aperti i sassi e chiuso il centro..
mah?!o è cambiato qcsa pure per i sassi?
cmq kla il problema è che sn aumentate le macchine..neanke io trovo + posto sotto casa mia..e nn sn esattamente in centro.
e poi ora non vi incazzate,ma una città diventa turistica piano piano…
il buccicone non è che si sveglia una mattina e decide..buuuuum…oggi matera è turistica.
va bè..cmq sinceramente x quanto vivo io questa città non me ne frega un granchè.
ooo..vada x il soggiorno in una città turistica!!!
klaaaa..offri tu vero???:D
tvb un bacione.
sn riuscita a postareeeee
cmq si..sn mooolto pigra..
io proporrei qualche innovazione x entrare con la macchina anche nei negozi..,nelle chiese(:-S),nei cinema..
mah..
xkè nessuno ascolta le mie proposte???
mi candiderò..per un’italia diversa..si..
+ posti di lavoro,meno tasse…aggiungete un pò quello che vi pare:D
hai visto ke 6 riuscita a postare!!! tvtttttttttb!!! ora mi raccomando, commenta sempre, ke t voglio leggere 😀
cmq sono d’accordo su + posti di lavoro, meno tasse… 🙂
ekkime..
si certo mo scriverò + o meno spesso!
mi faccio pure io 1 blog serio..ne ho 3000:D
cmq dovevano fare le cose + piano x darci il tempo di avere anche la mentalità d’arte,non solo le grotte artistiche.
a matera se chiudi il centro chudi tutto.
mi dispiace solo x chi ci lavora,per chi ha delle attività…
non abbiamo tutto sto turismo che possa mantenerle.
va bè..hanno spostato pure il mercatino mo..
l’unico motivo x venire in centro rimani tu cara kla…ci vedremo al circo:D vorrà dire.
:*
no, mary, non concordo per nulla… e per favore non berti quelle stron***e sui commercianti… per loro non cambierà nulla visto che nei giorni feriali la ztl non viene applicata e nei giorni prefestivi ed in estate entra in vigore dalle 20.30, ora in cui i negozi CHIUDONO!!! è solo ke tutti dobbiamo abituarci a non avere la macchina a disposizione a 10 cm da noi e a camminare 1 pò… e tu, lo sai, che camminare fa bene alla salute, no?
quindi, non dispiacerti per chi ci lavora… perchè per loro non cambierà nulla… purtroppo è la situazione economica che porta la crisi degli acquisti, è colpa della “casta” e della loro gestione… e diminuiscono le possibilità di acquisto…
nei sassi ora c’è il senso unico ed è davvero comodo: si può scendere con la macchina ma non c’è l’ingolfamento di auto che si trovava prima… e i ristoratori sono felici…
vabbè, ti perdono, solo perchè stai + a bari che qua, 😀 e perchè c conosciamo da 20 anni 🙂
no kla..ma che bere!io sta notizia del blocco l ho appresa su sto blog:D
e ho iniziato a documentarmi(se documentarsi può equivalere ad ascoltare trm)
ai commercianti ci ho pensato partendo da me..dato che preferirò i centri commerciali(che odio).
mi dispiace xkè mt non può paragonarsi alle città d’arte(non tanto x il patrimonio artistico..degustibus)
quanto x la mentalità..e sappiamo tutti che la mentalità non si forma dall’oggi al domani…
quanto meno speravo che buccicone lavorasse sul”prima”19 gennaio..garantendo + mezzi pubblici,insò + servizi che potessero garantire lo spostamento.
e poi matera non è che sia sta metropoli..è tutto in centro..se mi chiudi il centro..la città muore!
manneggh’a mel gibson..tutta colpa suaaaaa…
da quando è venuto tutti i materani si sn convinti di abitare sui monumenti…grrrrrr…
nn so come funziona il traffico nei sassi..
ma è cmq 1 controsenso..dato che il centro storico sn i sassi più che via roma.
ma scusa 1 volta che uscivo..e parcheggiavo in via roma…che peccato commettevo??
mo la sera chiamerò buccicone e mi farò accompagnare..
x esempio..mmm..mo gli scriverò 1 lettera..
quanto meno + ambrogi x le donneeee..
basta cn l’autonomiaaa delle donne!!!…che ci accompagnino:DDDDD
se ci pens kla..sarebbe 1 ottimo modo x risolvere i problemi dei parcheggi..
ottimo direi:D
va bè un bacione e buona giornata
(m sn appassionata al tuo blog:D…manneggh a me ke nn conosco le mezze misure)