Ti ricordi di me?
2008
So che ieri molti di voi si sono chiesti dove fossi finita… Infatti chi mi segue sa che praticamente aggiorno il mio blog ogni giorno. Ma ieri non l’ho aggiornato. Come mai? Oltre al fatto che sono stata fuori casa dalle 8 del mattino alle 8 della sera, le rimanenti ore le ho passate a finire di leggere il libro di cui ho parlato avant’ieri, Ti ricordi di me? di Sophie Kinsella.
(foto di Qataria)
Clarita negli ultimi due giorni è stata assorbita al 100% da Lexi e dalle sue vicessitudini. Essì, questo mi succede ogni volta che leggo un libro. Rimango intrappolata nel suo personaggio principale dalla prima all’ultima pagina. Ecco perchè non mi piacciono i libri tristi… ma preferisco essere prigioniera di una persona sorridente e allegra, come me 😉
Devo confessare che ho battuto forse ogni record di lettura: le 360 pagine circa del libro le ho consumate in 2 sole serate. Di solito quando leggo un libro, la mia attenzione viene catturata al 100% non da subito (infatti per le prime 100 pagine impiego 3-4 giorni), invece per questo romanzo le cose sono state diverse: fin dalle prime pagine la Kinsella mi ha fatto incollare gli occhi al testo (e meno male che ho gli occhiali)…
Non voglio descrivervi la trama del libro, non voglio darvi anticipazioni. Vi consiglio solo di leggerlo perchè è davvero divertente e per nulla noioso. La morale del romanzo? A volte ci sentiamo sfigate perchè ci sentiamo brutte, non abbiamo un lavoro o non è gratificante, la nostra vita sentimentale va a rotoli e sognamo una vita di lustrini e paillettes, tanti soldi, un posto da manager, un marito bello e ricco. Ma questo secondo way of living rende davvero felici? I soldi fanno davvero la felicità? No… L’importante è avere affianco una persona che ci ami davvero e sentirsi serene… i soldi spesso impongono dei limiti alla felicità!
[tags]ti ricordi di me, sophie kinsella, lexi[/tags]
Articoli simili
5 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
E’una bellissima sensazione scomparire tra le pagine di un libro..
daccordissimo con il commento precedente! è tanto che non provo questa sensazione, un po’ perchè incappo raramente (sicuramente per sfortuna) in libri così emozionanti, un po’ per sempre maggiore mancanza di tempo. W LA BELLA LETTURA!!
Che bella recensione, mi hai fatto venire voglia di leggerlo!
io credo che vale la pena di leggerlo… frizzante ed imprevedibile al punto giusto 🙂 e leggero, leggero… si legge come se si bevesse 1 bicchier d’acqua
Deciso! me lo tengo da leggere nel viaggio di ritorno da Roma, la prossima settimana 🙂