Crostata alla crema pasticcera
2008
Hai solo farina, burro, latte e uova in casa ma vuoi preparare un dolce gustoso e che sarà sicuramente apprezzato dai tuoi familiari/amici? Bene, sei nel posto giusto. La ricetta della domenica oggi è la crostata alla crema pasticcera. Il gusto vellutato della crema conquisterà il tuo palato…
Ingredienti:
-per la pasta frolla-
300 gr di farina 00
130 gr di burro morbido (o margarina)
1 uovo intero e 1 tuorlo
70 gr di zucchero
1 pizzico di sale
-per la crema-
500 gr di latte
100 gr di zucchero
3 tuorli d’uovo
30 gr di farina 00
1 bustina di vanillina
Preparazione:
Per sbrigarmi ancor di più, ovviamente, uso il Bimby. Preparo dapprima la pasta frolla, inserendo nel boccale tutti gli ingredienti per 20 secondi a velocità 4-5. Poi metto l’impasto tra due piatti fondi e lo ripongo in frigorifero per un quarto d’ora. Inizio così a preparare la crema: inserisco tutti gli ingredienti nel boccale del bimby e faccio cuocere a 80°C a velocità 4 per 8 minuti.
Dopo che gli elementi base sono pronti, preparo la crostata. Divido l’impasto in 2 e una parte la stendo con il matterello e la ripongo nella teglia. Poi verso la crema (che dev’essere piuttosto liquida, infatti la faccio cuocere 1 minuto in meno e ci metto 20 gr in meno di farina) e copro il tutto con delle striscette di pasta frolla ricavate dall’altra metà dell’impasto. Inforno in forno caldo a 180°C per 45 minuti. Ovviamente se la crostata la si serve tiepida è ancora più buona!!! Buon appetito!!!
[tags]crostata, crema pasticcera, dolce[/tags]
Articoli simili
11 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
buonissima, a me la crostata classica mi piace con tanta pastafrolla e poca marmellata. Invece con la crema le proporzioni non sono importanti, come fai fai bene!
Buonaaaaaaaaa!!!! 😀
ecco una di quelle cose che pensi che comunque vada c’è qualcosa di buono che tira su il morale, eccome!
Ti riterrò responsabile per l’eccesso di zuccheri che ingurgiterò appena me la farò 😀
Ma no.. ma dai.. devo cominciare a mangiare un po’ di meno.. ho iniziato con la colazione, solo caffè:: poi arrivo in uff. passo a trovarti e vedo sta roba.. ora mi finodo alla macchinetta e mi sparo qualche porcheria ingrassante..
ciao amore melafai assaggiare la tua crooooooooo alla pasticciera aa che goduria provarla dai
ho eseguito anch'io la ricetta col bimby mettendo al posto della farina la fecola e 5 tuorli al posto di tre come da ricetta base ma la crema dopo la cottura e' risultata diversa molto piu densa e meno lucida della tua. s.o.s!!!!!!!!
aiutooo o provato a fare la pasta a frolla con il bimby ma mi e venuta come fosse pane grattuggiato qualcuno mi sa dire come posso rimediare xche x fare le strisce si sbriciola come devo fare?
ragazze, perchè non seguite la ricetta originale? spesso se cambiamo qualcosa non abbiamo il risultato che speriamo…
La pasta frolla è veniuta perfetta!!! ma la crema sinceramente no …. dopo la cottura, è rimasta granulosa e liquida!!! 🙁
la mia crema più che granulosa sembrava “ricottosa”, la pasta frolla dopo la cottura ha rilasciato un liquido unto disgustoso………direi risultato pessimo! 🙁