La notte dei corti viventi 3
2008
Ormai con gli amici di Egghia c’è una vera e propria partnership: c’è uno scambio di pubbliche relazioni continuo!!
Come avevo già accennato, il 29 aprile, cioè il prossimo martedì, ci sarà qui a Matera la terza edizione de La notte dei corti viventi.
In questa serata saranno presentati 14 cortometraggi + o – amatoriali:
- Wasted generation di Francesco Masciandaro
- Il Bluff di Andrea Cantisani con Ulderico Pesce e Antonio Andrisani
- La danza dei coltelli di Elena Zervopoulou
- Discarica1 – Rifiuti corporali IS GOoD? di Dario Carmentano
- Iesce Bloggo di QuiMateraLibera
- ‘na storia di Riccardo Puntillo
- Grazie a Dio sono Materano di Roberto Di Marzio
- La fame di lavoro di Lucrezia Argentero e Isa Grassano
- Immobile con le ali di Luca Acito
- Il Gobbo di Enrico Pitzianti con Pascal Zullino
- L’uomo Plasmon di Antonio Rosano
- La città delle stelle di Francesco Foschino
- Gioco con te di Francesco Giase
- L’ascensore di Antonio Andrisani con Antonio Montemurro, Mario Parlato, Gianfranco Ferrara, Rossana Bradascio, Francesco Paolo Gravela, Pascal Zullino, Giuseppe Paradiso
Tra questi corti, che hanno una durata compresa tra 2 minuti e 6 secondi e 13 minuti e 22 secondi, ci sono video d’arte, piccoli film, video musicali e documentari.
E’ già disponibile la prevendita dei biglietti presso il Cineteatro Duni. Il costo è di 3€ e il ricavato va in parte in beneficienza alla mensa “Don Giovanni Mele“. Io mi devo muovere a prendere i biglietti se no, finiscono!! Azz, essere “la blogger più famosa di Matera e non solo” ha anche i suoi pregi: biglietti gratuiti per me e il mio charming prince per la manifestazione, grazie Egghia!!!
N’vd’m o ciun’m???
[tags]matera, cortometraggi, film, corti, egghia, cinema[/tags]
Articoli simili
11 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
M’aggì afforz!
Speriamo che vinGa Foschino e che perda il Gobbo.
A morte la Juve, e forza Inter!
blum, non c’è nessun vincitore… non è una gara ma solo una rassegna di cortometraggi!!! 😀
che bello!!!
mi piace la destinazione del ricavato.
che palle 🙁 non posso venire.
klààà ma mo pure i biglietti gratis 😀
stai diventando peggio dei parlamentariiii 😀 😀 😀
mary, magari fossi un parlamentare… magari 1 giorno posso diventarlo… il problema è ke ‘sta politica nn m piace… 🙁
Credevo fosse competitiva questa rassegna.
A me invece non piace l’idea di destinare parte del ricavato ad una associazione cattolica.
claraaaaaaa!!!il 29 aprile è martedì!!!! ;;) lo so bene perchè la VB del liceo classico sarà accompagnata dalla prof. mele a questa rassegna di corti, che (non so perchè) per noi ragazzi si terrà di mattina!!!! bacioni!!!! 😉
uh, cuginetta, grazie assai… sto proprio stonata.. correggo subito…
sigh, la VB, sigh, il liceo classico…. io ero in VB nel 1997-8 🙁 voglio tornare in V ginnasio!!! è vero mary?? ;;)
voci indiscrete mi hanno detto che ci sarai anche tu….nella manifestazione….ci siamo capite!
e certo!!!io metterei la firma per tornarci.
blumwoooood…
don angelo è l’unico prete insiema a don giovanni mele(pace all’anima sua)che mi piacciono.
perciò sn contenta.non ho badato allo schieramento religioso.mi piacciono come persone e mi piacciono quello che fanno/faceva.
ovviamente ci sn diverse associazioni..ma a livello locale don angelo è abbastanza operativo aldilà del fatto che sia cattolico.(prete 😀 )
ho assistito ad una messa di don giovanni mele in cui chiamò maddalena…puttana..senza censure.
da quel gg è diventanto il mio mito.don giovanni mele era contro la confessione…e tante altre cose che lo rendevano un grande.come persona intendo,un prete fuori dall’ordinario. 😉
don angelo non ha lo stesso carisma,ma merita.(secondo me)
forse è il solo qui.
ora non vado + a messa 🙁
però non voglio andare con i paraocchi..nel senso..faccio mio tutto ciò che è anticlericale,ma ai piani alti.
non avrei molti dubbi però se dovessi schierarmi cn ad esempio i piccoli preti di qke parrocchia o cn i comboniani.
se poi tu sai qcsa di bleaaa sulla parrocchia di don angelo che io ignoro 🙁 allora alzo le mani(non per pregare 😀 )
madòò la cuginetta in vb…hai?!
ma io la conosco? 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁
torniamooooo klaaaaaaaaaaaaaaaaa…
io e te ci sediamo vicineeee 😀 😀 😀 😀
smuaaaaaaaaaaaaaack
I cortometraggi mi piacciono molto!Peccato non essere a Matera!