Clarita for dummies | La pallavolo
2008
Ho preso la buona abitudine di tenermi aggiornata sugli eventi e le manifestazioni che accadono nella mia città consultando il Calendario di Egghia. Oggi ho scoperto un evento che non vorrei assolutamente perdere perchè mi riporta alla mia prima adolescenza e rispolvera uno dei miei più grandi amori: la pallavolo. Sabato 31 maggio ci sarà al PalaSassi di Matera la partita di “addio al volley” di Antonella Cataldo della mitica PvF. Le squadre saranno composte da atlete che hanno fatto grande la pallavolo materana come Consuelo Mangifesta e Anna Maria Marasi.
(foto di fasterbit)
Ricordiamo ai gentili visitatori che Matera è stata la capitale della pallavolo femminile degli anni ’90: la squadra PVF Matera è stata 4 volte Campione d’Italia, vincendo lo scudetto negli anni: 1991-92 / 1992-93 / 1993-94 / 1994-95. Negli anni 1991 e 1992 ha inoltre vinto la Coppa Europea CEV, mentre è salita sul tetto d’Europa negli anni 1993 e 1996 andando a vincere la Coppa dei Campioni.
In quegli anni la pallavolo furoreggiava tra le palestre e le scuole della città. Io, a quei tempi ero già innamorata di Mila e, prim’ancora di Mimì:
Data la mia altezza (a 11 anni ero già a quota 160 cm) e il mio amore per la palla, i miei mi iscrissero alla scuola di pallavolo della mitica PVF. Ci son stata quasi 4 anni passando dal mini volley al volley. Ed in quei 4 anni ogni domenica andavo al Palazzetto a gridare “Forza Matera!” prima, poi sono diventata protagonista delle partite facendo da raccattapalle. Ricordo che ho fatto da raccattapalle anche ad una partita dell’Italia, se nn ricordo male, con la Polonia. Quante telecamere! Per una ragazzina di 13 anni era un sogno stare là ed io lo ricordo benissimo e con molto piacere!! Giocare a pallavolo per me è stata sempre un’emozione bellissima! Ancora oggi quando, raramente, ne ho la possibilità mi ci butto a capofitto…
[tags]pallavolo, matera, pvf, palla, mila e shiro, mimì, volley[/tags]
Articoli simili
14 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Ma sai che anch’io giocavo a pallavolo?? (seconda divisione, per me).
E mi guardavo tutti i giorni la mimi ayuara :))
Ma davvero eri la raccattapalle della mitica PVF? ahahah…io oltre che essere tutte le domeniche in curva con sciarpa e cappellino biancoverde, non mi perdevo neanche gli allenamenti!! Ricordo sempre con nostalgia quegli anni, purtroppo la fine di quella esperienza ha decretato anche la fine della mia passione verso lo sport in generale…diciamo che non ho retto il colpo! 🙁
Matera è molto conosciuta per la pallavolo femminile, da noi c’è la Foppapedretti Bergamo che da anni vince in tutto il mondo.
beh se si parla di pallavolo, non posso di certo mancare… è proprio in questi casi, che l'istinto sopito del capitano, salta fuori…
Mi ricordo durante una partita in casa contro o la Foppapedretti o il Modena, abbiamo (ed ho) fatto piangere la pallavolista Consuelo Turetta intonando cori assordanti del tipo: TURETTA, P******, TI PIACE LA BANANA! TURETTA, P******, TI PIACE LA BANANA! …
elena, nn ci credo… 1 altra coincidenza… 😀 grandissimaaaaaaa ;;)
angioletto, certo che ero una delle raccattapalle… anke se nn credo puoi ricordarti di me ke avevo 12 anni 🙂
capitano robba12, i miei ossequi 😀
graziano, mi ricordo le storiche partite matera-bergamo… ke pathos!!!
blum, qualche volta non potresti essere meno spontaneo no??? 😀 ti ho dovuto bippare le parolacce!!!
Ah, mila e mimì… che nostalgia!
Ke meraviglia i tempi della PVF….anch’io non ho perso mai una partita…e ovviamente non potrò mancare all’appuntamento del 31 maggio!!!
maria bruna, ma allora c siete il 31 a Matera??? mi prenoto per andare con voi al Palasassi… visto ke sto senza il mio Bù… ;(
…E per il Bollenti Spiriti Camp, del 31 maggio a Bari, ci siamo giocati la colonna Materana che va al Palasassi per il Pvf revival, 🙂
Comunque bello sport la pallavolo, è stato uno dei miei preferiti dagli 11 ai 15 anni. E guardavo con ammirazione quest’orgoglio del Sud delle donne di Matera, poi ereditarono un pò le Baresi e le ragazze di Altamura la pallavolo femminile ma fu Matera l’eccellenza.
Ciao Clà!!
Visto l’argomento ne approfitto per chiederti un’informazione su Matera…problema:24anni, vorrei continuare a giocare a pallavolo..al momento sono a Pisa e qui non ci sono diversi corsi che conil CUS ti permettono di divertirti, ma giù da noi come posso fare? Non ci sono squadre amatoriali o roba del genere?Grazieeeeeeeeeee!
ciao vale!!! ma ke piacere averti qui!!! guarda, purtroppo non so come aiutarti, non conosco una squadra amatoriale di pallavolo per la nostra età… anzi, facciamo così, approfitto di questo spazio pubblico per lanciare il tuo appello: C’E’ UNA SQUADRA AMATORIALE DI PALLAVOLO DI RAGAZZE SUI 20-30 ANNI CON CUI POTER GIOCARE E FARE SPORT?? aspettiamo risposte 😉
scusa sono di roma anche io cerco unposto dove posso andare a giocare pallavolo sono una ragazza de 33 anni e mi piace giocare vorrei sapere si ce una structura dove posso andare non sono profesionale pero mi piacerebe far un di sport gia k il pallavolo me piace come vedi non sono italiana si lo sai me lo dice te ringrazio tanto
se hai documenti foto/video di quel periodo, ti chiedo la cortesia di condividerli, essendo ora in cerca di ricordi del presidente della squadra, Salvatore Bagnale, che allora vinse tutte le coppe nazionali ed europee…
Grazie.
Rosanna Petralla (sono su fb).