Plugin e widget: quali scegliere?
2008
scritto da clarita in Questa è la mia Vita, Web Area
(foto di Nicole Lee)
Buongiorno, miei cari visitatori!
Lo so che ieri mattina siete passati a visitarmi ed avete invece trovato un cartello con “sito in costruzione”. Ho dovuto traslocare su un nuovo server: il vecchio gestore che utilizzavo mi ha costretto ad upgradare il mio account (con conseguente salasso, visto che sono passata da 35$ all’anno a 35$ al mese) poichè, secondo loro, il mio blog genera troppo traffico… mah… ma che server di m**** utilizzate? Quindi ho riportato il bloggerino a casetta Italia e son ritornata a casa Aruba, abbandonata un anno fa per WebHostingBuzz ma rimpianta! Ecco che l’hosting linux più il mysql vengono 26€ l’anno… più il dominio sono 37€ l’anno, iva inclusa… insomma, l’importo non varia…
Ho ributtato sul server tutta la robaccia che tenevo sull’altro server ma vorrei mettere un pò d’ordine in questo blog (sono una maniaca) e riorganizzarlo. Mentre dai cassetti sto buttando tanta roba inutile, qui vorrei eliminare quei plugin e widget inutili e mantenere ed aggiungere solo quelli utili. Mi dareste una mano? Qui parlo soprattutto ai più geek… dareste una mano alla povera Clarita? Le consigliereste i plugin migliori per la gestione del suo blog?
Vi elenco i plugin che utilizzo:
- Asikmet
- Contact Form 7
- Exec-PHP
- FeedBurner FeedSmith
- Full Text Feed
- Google XML Sitemap
- MyAvatars
- MyBloglog widget
- NoFollow Free
- Page Link Manager
- ShareThis
- Show recent comments v2
- Shylock adsense
- Simple Tags
- Subscribe to comments
- WordPress Database Backup
- WordPress Mobile Edition
Cosa mi manca? Cosa è inutile o è meglio sostituire con uno migliore? Qualche suggerimento per i widget, too? Thank u so much 🙂
[tags]wordpress, blog, plugin, widget[/tags]
Condividi
9 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
non so nemmeno quale uso io! 😀
per essere super cool, non puoi di certo farti mancare iWPhone… ciao ciao
mah, clara, secondo me puoi continuare a tenerli tutti, se non creano conflitti o malfunzionamenti nel sito.
Admin Big Width
Audio player
OpenID Delegation
WP-phpMyAdmin
WP Super Cache
e sostituisci WordPress Database Backup con BackUpWordPress
Ciau
grazie a tutti per le reply… un inchino a san Beggi con un grazie 1 pò + grande 😀
Bentornata allora!
dai, e poi dicono che le cose italiane sono le peggiori..hihi io devo ancora valutare come quando e perchè spostare il mio blog per fare le cose a modo e lasciare wp.com, quindi adesso mi appunto i consigli che il bb (buon Beggi) ha lasciato, sai mai che mi tornino utili…
Ciao Clarita,
ti metto una considerazione di fianco ad ogni plugin, comunque ricorda che più plugin sono attivi più il blog va lento! 😉
Ciao
4 EveR YounG
GIA’ IN USO
1 Asikmet (indispensabile)
2 WordPress Database Backup (da sostituire con BackUpWordPress )
3 FeedBurner FeedSmith (necessario)
4 Google XML Sitemap (necessario)
5 Simple Tags (necessario)
6 WordPress Mobile Edition (necessario)
7 Contact Form 7 (da sostituire con cformsII)
8 Exec-PHP (accessorio)
9 Full Text Feed (obsoleto)
10 MyAvatars (accessorio)
11 MyBloglog widget (accessorio)
12 NoFollow Free (accessorio)
13 Page Link Manager (accessorio)
14 ShareThis (accessorio)
15 Show recent comments v2 (accessorio)
16 Shylock adsense (accessorio)
17 Subscribe to comments (accessorio)
DA AGGIUNGERE
1 All in One SEO Pack (necessario)
Ma nessuno dei suggeritori ha detto il perchè di ogni consiglio….