Diretta web della Festa della Bruna
2008
La secolare festa della Madonna della Bruna (il cui programma è consultabile qui), protettrice della città di Matera, ha inizio con la processione “dei pastori “ con la quale i quartieri antichi si svegliano alle prime luci dell’alba per salutare il Quadro della Vergine, il cui passaggio è annunciato dai botti pirotecnici. Intanto i cavalieri , scorta del carro processionale, si radunano lungo le vie e nei “vicinati “.
Come vuole la tradizione, la mattina del 2 luglio la statua di Maria SS viene portata nella chiesa di Piccianello, per poi essere portata in processione sul carro trionfale tutto il pomeriggio lungo le strade principali gremite di gente, fino ad arrivare in serata nel piazzale del Duomo dove si compiono i “tre giri ” simbolo di presa possesso della città da parte della SS. patrona. La statua, accompagnata dalla Curia Arcivescovile , verrà deposta in Cattedrale.
Il carro è circondato dai “cavalieri” con cavalli bardati di fiori di carta e velluti, l’auriga incita i muli verso la piazza a poche centinaia di metri, per restituire alla folla ivi radunatasi il simbolo della festa. Con lo stesso rito secolare quindi l’anima popolare si esalta confondendo il sacro con il profano e nello stupore generale, in un tripudio di massa, il carro frutto di un lavoro artigianale di mesi, viene assaltato e distrutto (verrà ideato e ricostruito l’anno dopo).
La festa si conclude in tarda serata nel frastuono di una gara di fuochi pirotecnici che creano uno scenario unico sugli antichi rioni dei Sassi patrimonio dell’Unesco. (testo tratto da www.festadellabruna.it)
Guarda in diretta i momenti più salienti della Festa della Bruna, celebrata oggi, 2 luglio a Matera.
Diretta web a cura di VIDEOUNO dalle h 19:00 del 2 luglio 2008
Ottima anche la diretta di TRM, disponibile all’indirizzo: http://www.trmtv.it/livetv/
Articoli simili
3 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Me la sono persa 🙁
grazie a tutta la redazione per aver portato la festa anche in inghilterra .grazie di cuore giuseppe un materano in uk
grazie alla redazione per aver portato la festa anche a ravenna , peccato che anche quest' anno non posso esserci però sarò licon il cuore un grazie a tutti da paola