Leggende metropolitane sulla salute
2008
Riporto questo interessante articolo del Corriere che sfata alcuni miti e leggende più o meno metropolitane che riguardano la salute. Una giornalista americana del New York Times, Jane E. Brody, ne ha smascherati parecchi, attraverso una ricerca scientifica.
BERE OTTO BICCHIERI D’ACQUA AL GIORNO– E’ un consiglio molto diffuso negli Stati Uniti, e avrebbe lo scopo di tenere l’organismo idratato e di scongiurare la stipsi. In realtà – fa notare Brody – non c’è alcuna evidenza scientifica dietro questa asserzione. Per mantenere il corpo ben idratato, in condizioni normali di temperatura e di sforzo, basta bere normalmente e non farsi mancare frutta e verdura. Se poi si vogliono dei segnali dal proprio organismo circa necessità di liquidi basta guardare il colore delle urine (se diventa scuro meglio bere) e ascoltare la sete. Dietro il consiglio di bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno- fa notare maliziosamente l’autrice dell’articolo – forse c’è qualche industria che vende carta igienica o pannolini.
(foto di esem2)
PULIRSI L’ORECCHIO CON I «BASTONCINI» – Molti ritengono che per tenere il canale auricolare libero da cerume sia necessario utilizzare gli appositi «bastoncini» di cotone. Niente di più sbagliato. Facendo così si rischia di spingere il cerume all’interno e di compattarlo ancora di più. Se poi si utilizza la procedura con i bambini si rischia anche di danneggiare la loro membrana timpanica. Per liberarsi dal cerume ci sono prodotti appositi oppure l’otorinolaringoiatra. I bastoncini possono andare bene per l’ombelico.
TAGLIARSI I PELI LI FA CRESCERE PIÙ GROSSI E PIU’ IN FRETTA– E’ uno dei miti più duri a morire. Uno studio ha smentito questa credenza già 80 anni fa, ma non è bastato. Il fatto che un pelo sembri ricrescere più «robusto» dopo essere stato tagliato dipende solo dal fatto che è più scuro di quello reciso perchè non è stato ancora esposto alla luce. E se sembra più alto è perchè non è stato ancora schiacciato da nulla.
«NATURALE» È PIÙ SICURO – La maggior parte delle medicine deriva da prodotti naturali, quindi piante e erbe hanno poteri terapeutici. Ma molto piante ed erbe contengono anche potenti veleni e tossine. Il lavoro fatto dai chimici serve proprio a depurare i principi utili da quelli dannosi e a concentrarli. L’unica cosa che può garantire la sicurezza sono studi clinici seri e controllati, non la «naturalezza»
FARE UN CLISTERE PER PULIRE L’INTESTINO– Non serve, a meno di precisa indicazione medica. L’intestino non è «sporco» e questa pratica rischia di danneggiare il colon. Se si vuole pulire l’organismo da qualche sostanza che si ritiene tossica o dannosa meglio bere molto per eliminarla il prima possibile
ASPETTARE PIÙ TEMPO POSSIBILE PRIMA DI PRENDERE GLI ANTIDOLORIFICI – Se si ha, per esempio, un serio mal di testa è meglio prendere un analgesico il prima possibile: non si soffre inutilmente e la pillola risulta più efficace.
NON FARE IL BAGNO DOPO MANGIATO – Dopo mangiato il sangue viene attratto verso stomaco e intestino, che devono «lavorare» per digerire. Quindi ne rimane a disposizione meno per i muscoli e per il resto dell’organismo. Se si svolge un’attività fisica intensa dopo mangiato si verifica quindi una «competizione» fra apparato digerente e muscoli che «si contendono»il sangue. Questo può comportare una difficoltà a digerire o una particolare stanchezza, che può portare in qualche caso allo svenimento per «furto di sangue» al cervello. Se ciò accade in acqua è chiaro che i rischi sono alti, perchè si rischia l’annegamento, ma un conto è fare un bagno in mare, in acqua fredda dopo mangiato, oppure fare una partita di tennis sotto il sole dopo mangiato, un altro conto è «pucciarsi» in acqua calda o tiepida in una piscina dove si tocca o nel bagno di casa. E’ evidente che il rischio è diverso.
Anche voi credevate a queste leggende? Io sì…
[tags]salute, inchiesta, scienza, leggenda, mito[/tags]
Articoli simili
11 commenti
Trackback e pingback
-
Rose di Cristallo
[...] leggende metropolitane Leggende metropolitane e miti sul cibo: vero o falso? - Ginger & Tomato Leggende metropolitane sulla salute…
Mmm quindi le spa che vendono anche l’idrocolon-terapia (mai fatta, “paura-ma-sei-matto?!?”) fanno pagare ai propri clienti una roba inutile!
Se mai un giorno dovesse capitare non mi farò fregare! 😀
idrocolon-terapia??? ke skifo!!!! mai sia!!!!
c’è ancora qualcuno che non si fa doccia e capelli quando ha le mestruazioni???
che schifooooooooooooooooooooooooooooooooo…
aggiungilo klààààà
:*
Che dirti, quello del bagno dopo mangiato sinceramente lo vedo duro anche io…
in effetti il problema delle congestioni sembra essere abbastanza frequente ed anche fare un bagnetto caldo nella propria vasca comporta rischi di caduta, anche se sono d’accordo limitati.. che dirti… ma perchè sfidare la sorte? 😛
ciao
e si…non ti lavare proprio:-D
Mary, io quando ho le mestruazioni non mi faccio nè la doccia e nè la barba. E neppure quando ho le emorroidi.
Sai perchè?
( http://www.youtube.com/watch?v=wEguGhhPWMA )
che mica l’avevo capito che eri tuuu…
sto proprio ntronata…
bluuummm..tu non puoi avere le mestruzioni
*_*
sei incintooooo
Ciao Clarita.
Il tuo post, soprattutto a quello che riporti sul bere 8 bicchieri d’acqua al giorno, mi fa pensare a quanto gli esseri umani si facciano influenzare. Ai miei tempi non si vedevano impiegati con la bottiglietta d’acqua minerale sulla scrivania, per dire. Ieri un tizio è entrato al bar con la bottiglietta d’acqua minerale in mano..mah…
Ah, io bevo pochissimo……
mary, e invece ce le ho eccome!
sento che mi stanno per arrivare perchè mi fanno male i seni e ho dolore alle ovaie.
meno male, nemmeno per questo mese sono incinto.