Archivio per settembre 2008 | Pagina di archivio mensile
Finalmente mi sono fatta un giro turistico x Bruxelles… e dedico a voi tutti visitatori questa cartopost 🙂
Saluti da Clarita!!!
Et voilà… ho avuto bisogno di un paio di giorni di primo adattamento prima di rimettermi a scrivere… due giorni in cui ho avuto il primo impatto con questa grande città, capitale dell’Europa. E sì, l’aria che qui si respira è blu con le stelle dorate: si sentono parlare tante diverse lingue nelle strade e ci sono sempre italiani dietro l’angolo.
L’appartamentino in cui sono è carino: piccolino ed accogliente. E soprattutto e in pieno quartiere europeo. Non ho ancora assaggiato i waffle e la cioccolata belga ma mi rifarò nel weekend.
In ufficio ho avuto una bella accoglienza e mi sento già a mio agio. Il lavoro è interessantissimo e non vedo l’ora di acquisire tutte le competenze che mi stanno trasferendo… insomma… ‘ttappò!!!!
Una delle gradite sorprese che troverò da domani in quel del Belgio saranno i magnifici e ottimi waffle.
(foto di mario)
I waffle o gauffre o gaufre sono biscotti dolci a cialda, croccanti fuori e morbidi internamente, cotti su doppie piastre roventi che danno loro il caratteristico aspetto goffrato: hanno, cioè una superficie a grata. Sono tipici del Belgio, della Francia, della Germania.
I waffle di Brussel hanno un contorno perfettamente rettangolare e un impasto a base di latte, acqua, burro, uova, farina, zucchero, lievito di birra e aromi. Sono Gauffre dolci. Quelli di Liege (Liegi) hanno contorno irregolare e impasto a base di farina, poche uova, olio, lievito di birra e birra. Sono di gusto neutro e si possono abbinare con il dolce e con il salato. Si accompagnano a sciroppi, panna, marmellata, frutta, noci, nocciole, mandorle, cioccolata, burro, ma anche al salato (pesce, formaggio, carne).
E per salutare l’Italia, niente di meglio che andare al cinema con le amiche a vedere il nuovo film del mio regista preferito, Ferzan Ozpetek, “Un giorno perfetto“.
Beccatevi ‘sto trailer:
Ultimi commenti