Natale a teatro
2008
Qui a Matera gli eventi culturali vengono organizzati in modo molto frequente durante l’anno ma gli organizzatori prediligono il periodo natalizio per scatenarsi… Oggi parliamo di teatro… Sono ormai numerose le compagnie teatrali materane e quasi tutte loro presentano un loro spettacolo nel mese di dicembre.
Ma andiamo con ordine:
Oggi, giovedì 11, e domani, venerdì 12 dicembre, presso il Teatro Duni, alle 20.30, verrà rappresentata dalla compagnia Talia Teatro la commedia J’tta’tir (Iettatura), una storia sui luoghi comuni connessi alla iettatura e alla figura dello iettatore. Le scene si susseguono comiche ed esileranti, ma a volte anche commoventi e dense di significato profondo. Commedia in tre atti di Antonio Montemurro.
Sempre domani venerdì 12, presso il Teatro Comunale, alle 21.00, la compagnia Skenè presenta La lettera di Mammà, commedia in due atti di Peppino De Filippo, con la regia di Lello Chiacchio.
Domenica 14 c’è la tappa materana di Petramorphosis, di cui ho già parlato in un post precedente, presso la Chiesa di San Pietro Barisano alle 21.00.
Giovedì 18 e venerdì 19, alle ore 20.30 presso il teatro Duni, la compagnia teatrale Sipario presenta Stacchicc i B’rnett (Eustachio e Brunetta), cioè Romeo e Giulietta materani in una tragicommedia in vernacolo materano in tre atti liberamente tratta da “Romeo e Giulietta” di William Shakspeare.
Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta, no?
Articoli simili
6 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Vero, c'è l'imbarazzo della scelta… se dovessi sceglierne uno vedrei Stacchicc i B'rnett. Immagina Brnett che dice: "Oh Stacchicc Stacchicc pccè si t Stacchicc ???"
anche a me attira Stacchic i B'rnett… spero di riuscire ad andarci, anche se, pur essendo nata a Matera, non capisco molto il dialetto materano… vabbè ke ho il mio traduttore personale però…. 🙂
francy!! ahahahahah non ci avevo pensato ahahhaahh Stacchicc, Stacchicc, … ahahhaha, Mitico!!
Stacchic i B'rnett ha sicuramente un'idea originale, voglio vederlo, ma credo che con la bravura immensa di Antonio Montemurro, non ce ne siano altri a Matera. Talìa c'è da 15 anni….e non è poco!
talìa teatro tutta la vita!!!
Io ho visto tutti e tre compreso quello della Cimmarusti. Beh devo dire che come scenografia stacchicc' e brnett è stata superiore, ma come tecnica teatrale x chi conosce un po' di teatro, gli attori di Talia Teatro siano di gran lunga superiore…peccato che in entrambre le compagnie gli attori escano dalla scuola di Montemurro