Cavatelli con i peperoni cruschi
2009
Vogliamo dare il colpo di grazia all’abbuffata natalizia? Ok? Sicuri? Allora cucinate questi cavatelli con i peperoni cruschi.
INGREDIENTI (per 3 persone):
500 gr di cavatelli freschi
4-5 peperoni cruschi
200 gr di mollica di pane
50 gr di olio
sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Lessare la pasta fresca in abbondante acqua salata. Intanto mettere in un pentolino metà olio in cui vanno fritti i peperoni crusci sbriciolati con un pizzico di sale e, se si vuole, una manciata di semi di finocchio e friggerli per qualche attimo. In un altro pentolino mettere l’olio rimanente con la mollica di pane frullata grossolanamente e farla dorare. Scolare la pasta e metterla in un tegame su cui si versa il pentolino con l’olio e i peperoni e quello con la mollica e l’olio. Mescolare in modo da condire bene la pasta e servire ben caldo. Si può aggiungere anche un cucchiaino di olio santo (quello piccante) in modo da rendere il piatto più stuzzicante. Buon appetito!!!
Articoli simili
6 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
non ridere: ma che cosa è un peperone "cruscio"?
i peperoni cruschi sono dei peperoni di forma allungata che si fanno seccare al sole e si friggono… si usano soprattutto con pasta e rape o con i legumi… si chiamano cruschi perchè sono croccanti…
http://www.parcodelpollino.com/articoli/foto/crus…
Che s.p.e.t.t.a.c.o.l.o
I know… I know
Grande Clarita!
Ciao e complimenti per la ricetta! Ti abbiamo linkato nel nostro ultimo post, proprio a proposito di Cavatelli. A presto.