Fave e cicorie
2009
I legumi sono una componente fondamentale della cucina lucana e sono la base di uno dei piatti più tipici: Fave e cicorie.
INGREDIENTI (per 4 persone):
200 gr di fave secche
500 gr di cicorie
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e peperoncino q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettete le fave secche a bagno per tutta la notte. La mattina seguente lessarle in acqua salata e, quando sono ben cotte, riducetele a purea con un cucchiaio di legno o con il frullatore a immersione. Pulite e lessate le cicorie in acqua salata. Una volta cotte, scolatele e mettetene un paio di forchettate in un piatto aggiungendo un paio di mestoli di purea di fave. Metteteci su un cucchiaio di olio. Se volete potete sbriciolarvi qualche peperone crusco o aggiungerci un cucchiaino di olio piccante. Un consiglio? Servite con crostini di pane ben caldi o con una fetta di pane fritto. Buon appetito!!!
Articoli simili
7 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Perfetta. Annotata e conservata nel placidoarchivio culinario, grazie! :-*
prego :))) quando la provi fammi sapere :)))
Clarita, la preparo subito. Se trovo le fave. Le fave fresche (congelate fresche) non vanno bene?
noooo assolutamente!!! ci vogliono le fave secche!!!!!
Le fave le vedo troppo "dense" … da queste parti il piatto lo fanno con un purè un pò più liquido…… Ma è una pietanza da padreterni…..
alle 3 di notte, indeciso se andare a dormire o mettere a bagno le fave.
OK: accetto la sfida.
ma dai metteli a mollo alle 3 di notte ma ragazzi abbiate pazienza la notte e fatta per dormireeeeeeeeee