Per la santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora
2009
Siamo al giro di boa dell’inverno e gli antichi prevedevano l’andamento della fine della stagione dalle condizioni meteorologiche del giorno della Caldelora, ovvero del 2 febbraio, giorno in cui la Chiesa Cattolica festeggia la Presentazione del Signore, popolarmente chiamata festa della Candelora, perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per illuminare le genti”, come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della presentazione al Tempio di Gerusalemme (fonte: Wikipedia).
Dicevano gli antichi:
Per la santa Candelora
se nevica o se plora
dell’inverno siamo fora;
ma se è sole o solicello
siamo sempre a mezzo inverno
E noi dall’inverno siamo fora? Come sarà il tempo nel giorno della Candelora? Cielo coperto, nebbia e forse vedremo un mezzo solicello… ma non dovrebbe piovere nè quanto meno nevicare, viste anche le temperature piuttosto alte che ci saranno, a causa di una perturbazione africana che ci interesserà da domani. Secondo gli antichi… siamo sempre a mezzo inverno. Allora speriamo in una pioggia all’ultimo minuto per lunedì 🙂
Solo da giovedì il sole tornerà a far capolino regalandoci un pò di calore. Come ho già scritto, da lunedì le temperature si alzeranno al di sopra delle medie del periodo e resteranno tali per tutta la settimana. E raggiungeranno anche i +15°C nelle massime.
Articoli simili
3 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
stando al proverbio, spero che il 2 febbraio nevichi di bruttto (questa pioggia ci ha rotto)!
PS: il giorno della candelora, a rigor di religione cattolica, si dovrebbe metter da parte l'albero di Natale 😉
più che l'alber di Natale, che è un simbolo pagano, credo che sia il presepe ad essere messo da parte nel giorno della Candelora 🙂
altri 40 giorni 🙁