Alla ricerca dei dati perduti… alla fine recuperati!
2009
Ecco la cronaca di un recupero dati con lieto fine… Affinchè questa storia possa essere di aiuto per qualcun altro che si trova nella medesima situazione in cui versavo.
(foto di Pedro Rocha)
Agosto 2008: il pc è abbastanza impallato e urge una sua formattazione. Ho un hard disk esterno che uso proprio come disco di backup. Così prendo tutti i dati del mio pc, li porto sull’hard disk esterno e formatto il computer. Reinstallo tutti i programmi e l’ultimo passo da compiere è rimettere tutti i dati al proprio posto sul pc ripulito come nuovo. Mentre carico le varie cartelle con i dati all’improvviso l’hard disk esterno smette di funzionare… Riavvio il pc, provo a collegare il mio hard disk esterno agli altri computer ma non succede nulla: il computer rileva la presenza dell’hard disk ma non mi permette la sua esplorazione. Lo porto da un tecnico che con tanta pazienza cerca di recuperare i dati con vari software ma nulla da fare… il problema è di natura elettronica. Dato il gran caldo di quei giorni, credo che qualcosa si fosse fuso nell’hard disk.
I mesi passano e il mio hard disk rimane rotto a casa mentre io sono in Belgio.
Gennaio 2009: inizio ad informarmi sui centri di recupero dati specializzati dove poter mandare il mio hard disk. Ormai ho poche speranze di riuscire da sola a recuperare i dati. Ma non demordo e provo anch’io ad utilizzare un paio di software di recupero. Ovviamente non recupero un fico secco…
Febbraio 2009: decido di inviare il mio hard disk ad un centro di recupero e decido di affidarmi alla Kroll Ontrack che, sesto senso, mi ispira sicurezza anche perchè ha creato anche dei software professionali per questo genere di problematica. Chiamo il numero verde il 09 febbraio e mi faccio inviare via email tutte le informazioni che necessito. Mi comunicano che il costo per il recupero dati è di 650€ + IVA, compresi anche le spedizioni e un nuovo hard disk su cui inserire i dati recuperati. Il costo è fisso e non dipende da quanti GB di dati voglio recuperare, come invece accade per altre aziende, dove si arriva a spendere anche 2000€. Se non viene recuperato nulla, non pago nulla, tranne se rivoglio indietro il mio hard disk rotto, per 50€. Il 10 febbraio chiamo il corriere che viene a ritirare il pacco. L’11 febbraio il mio hard disk è già nel centro di recupero dati. Ricevo un’email per ogni movimento del mio HD. Il 17 febbraio vengo contattata con la notizia che più dell’80% dei dati sono recuperabili. Ricevo la lista dei files recuperabili e dò l’ok a proseguire, con conseguente addebito sulla mia carta di credito dell’importo per il recupero. Il 18 febbraio il mio nuovo hard disk parte dal centro di recupero e il 20 lo ricevo a casa. Mi hanno salvato quasi tutti i dati (150 GB): solo una 50ina di file non sono stati recuperati.
Insomma, sono rimasta davvero soddisfatta per la celerità e la trasparenza dell’operazione. In quell’hard disk avevo i ricordi più cari della mia vita e adesso li ho recuperati e sono qui con me.
Articoli simili
15 commenti
Trackback e pingback
-
DIY clock dials repair
DIY clock dials repair Get high quality clock kit suppliers that are available and in stock now in addition…
Stesso problema anche per il mio HD da 200GB…ho contattato anch'io aziende del settore ma non essendo affatto disposto a pagare cifre esagerate, ho dovuto rinunciare. Ora è in mano ad un amico di un mio amico che ha diagnosticato un danneggiamento della testina…dice che riuscirà a recuperare quasi tutto…intanto incrocio le dita! 😉
io con questa ditta mi sono trovata davvero bene… il prezzo non è altissimo comunque… considerando che sono inclusi anche un hd nuovo e la spezione con corriere espresso… la qualità del servizio è davvero eccellente!!!
direi che è una storia di felicità tecnologica 🙂
che bella storia…l'ho letta con lo stesso interesse di un romanzo. Volevo proprio vedere come andava a finire! baci
Beh, suppongo che se avessi fatto un backup su DVD (o online, ormai i servizi di questo tipo sono gratuiti), ti saresti evitata una spesa del genere. 🙂
Giusto per onore di cronaca: un account Platinum su Megaupload, con 1 TB di spazio PER TUTTA LA VITA, costa 200 euro. 🙂
infatti ora ho intenzione di fare un backup anche su DVD… prima però sto mettendo a posto i dati nei miei ritagli di tempo :)))
buona idea quella degli hd online… io ho 1 account su adrive… ma sono affidabili in quanto sicurezza???
state scherzando ? i dvd (e i cd-rom) si stanno dimostrando totalmente inaffidabili nel tempo … a distanza di 4 anni ci siamo accorti che il cdrom contentente i dati e la tesi di mia moglie sono del tutto illeggibili pur avendo semplicemente masterizzato, messo in custodia e poi in un cassetto il cd-rom.
2 hard disk, di cui uno utilizzato SOLO quando si fa il sync per il backup mi paiono, oggi, la scelta più sicura nel lungo periodo …. (ps = anche se al lavoro abbiamo dei DAT del 2001 ancora perfettamente leggibili …. per lavoro NON li escluderei)
Argh ! Che incubo … mi è capitato una volta per fortuna avevo il backup dei dati più importanti , ho perso un sacco di cose personali ( foto email etc) però
io sono contenta di non aver avuto una fregatura perchè in giro se ne sentono tante…
Sicuramente , io su questo versante sono fortunata di avere come fidanzato un IT Manager , nel caso mai se ne occuperebbe lui ( avevo valutato anche l'opzione recupero che hai fatto tu ma il prezzo per quel che conteneva l'hd visto anche i backup era troppo alto )
Anche io sono passata da un'esperienza simile e visto che avevo dati personali non di lavoro ma ugualmente importanti, mi sono rivolta ad un'azienda di recupero dati vicino roma la AlfaRecovery ( il loro sito è http://www.alfarecovery.com ) e mi sono trovata bene dato che mi hanno tenuta informata durante tutte le fasi del recupero e si sono occupati loro del ritiro e della riconsegna del mio hard disk. Certo il servizio l'ho pagato ma mi avevano fornito in anticipo un preventivo di spesa e la lista dei file che avrebbero recuperato quindi posso testimoniare che sono rimasta soddisfatta dal loro servizio.
Grazie per aver condiviso un buon posto. L'articolo che hai postato qui è veramente informativo.
Sinceramente di aziende che effettivamente recuperano dati non spedendo il tuo supporto altrove ce ne sono poche una degna di nota è A.V. Data Recovery a Roma
oggi sono molti i metodi per recuperare i dati anche con un semplice fai-da-te. Consultate questo canale youtube: