Il decalogo salva allergici
2009
E’ primavera, la stagione in cui si concentrano la maggior parte delle allergie ai pollini di cui molti di noi soffrono (me compresa). E così è tutto un risuonare di starnuti, di colpi di tosse, di soffiate di naso… e tutti siamo in preda agli antistaminici, al cortisone e ai vari spray…
(foto di bubuchia)
Kataweb dedica un dossier all’allergia. Vorrei condividere su questo blog il decalogo per limitare la reazione allergica:
- Evitare al massimo il contatto con l’allergene.
- Durante il periodo di fioritura e nelle giornate soleggiate occorre ridurre al massimo l’esposizione ad ambienti aperti.
- Evitare di parcheggiare l’auto sotto gli alberi o vicino prati e giardini.
- Evitare di aprire le finestre durante le ore diurne.
- Se si va in bicicletta o in motorino bisogna utilizzare una mascherina che copra naso e bocca.
- Quando si viaggia in auto, nelle giornate di fioritura particolarmente ventose e assolate, occorrerà mantenere i finestrini chiusi. Inoltre accertarsi che l’automobile abbia i filtri antipolline e ricordarsi di pulirli regolarmente.
- Considerare che le piante hanno una fioritura diversa e l’impollinazione cambia a seconda delle varie regioni d’Italia, proprio per questo bisogna evitare di farsi trovare impreparati all’allergia e consultare un bollettino dei pollini.
- Tenere presente che a un’altitudine che supera i 500 metri l’impollinazione ritarda di circa 30 giorni.
- Alcuni alimenti, in particolar modo vegetali, possono indurre reazioni allergiche simili a quelle dei pollini, perché responsabili di allergie crociate.
- Oltre alle misure igieniche preventive ricordarsi di seguire, sotto controllo medico, farmaci preventivi quali antistaminici e antinfiammatori steroidei locali.
Insomma, qualche giorno fa ho demolito una colonna di bacinelle con un solo starnuto (fatto, per altro, in una stanza adiacente)… spero di non fare di peggio…
Articoli simili
2 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Faccio parte anche io della schiera… periodo difficile per tutti noi (ma quest'anno per me leggermente meglio)
…per ora…
grazie per l’articolo , veramente interessante e informativo.hai considerato l’aggiunta di video nei tuoi post ?