L’Euro-politometro
2009
Ieri abbiamo giocato con l’EU Profiler, oggi invece, facciamo il test dell’Euro-politometro, riproposto da La Repubblica, dopo il successo del Politometro delle politiche 2008 (che avevo già proposto su questo blog).
L’Euro-politometro è un gioco per scoprire il proprio orientamento rispetto ad alcuni temi importanti della politica europea. Esprimendo il grado di consenso rispetto a 10 affermazioni si ottiene la propria collocazione rispetto a due assi: euroentusiasti/euroscettici e liberisti/statalisti. Il test è liberamente ispirato a esperienze analoghe, quali Political compass e The compass, realizzata dal Washington Post per Facebook.
Terminato il percorso, è possibile inserire il risultato con il proprio orientamento in una pagina web o nel proprio blog. L’orientamento dei principali leader politici italiani è stato ottenuto mappando, con il maggior rigore possibile, le risposte possibili delle 10 domande con le dichiarazioni, le posizioni del partito o ancora il programma elettorale per le Europee 2009. In diversi casi, dove nel programma non era prevista una risposta esplicita sull’argomento, si è proceduto sulla base di approssimazioni.
Qual’è il mio orientamento?
Ultimi commenti