Polpettone di carne tritata
2009
Visto che molti amici stanno sbavando sulla foto del mio polpettone di carne tritata oggi ho deciso di pubblicarne la relativa ricetta in modo da soddisfare un bel pò di palati… 🙂
Come si prepara questa magnificenza?
INGREDIENTI (per 4 persone):
400 gr di carne tritata
2 uova
50 gr di prosciutto cotto
100 gr di treccia fresca
50 gr di mollica di pane tritata
50 gr di parmigiano grattugiato
pangrattato, sale, vino bianco e olio q.b.
PREPARAZIONE:
Tritare la mollica di pane e metterla da parte. Mettere in un piatto grande la carne tritata. In un angolo del piatto sbattere le due uova e amalgamarle alla carne aggiungendo la mollica precedentemente tritata, il parmigiano e un pizzico di sale. Stendere la carne e mettere al centro il prosciutto cotto e la treccia. Arrotolare la carne su se stessa in modo che il ripieno sia al centro del polpettone. Spolverare il pangrattato sul polpettone e adagiarlo su una teglia su cui è stato versato un filo d’olio. Infornare per 1 ora a 180°C, coprendo la teglia dopo circa 30 minuti e riscoprendola negli ultimi minuti, in modo che il polpettone non venga troppo secco. Aggiungere a metà cottura un goccio di vino bianco. Se si vuole, si può cuocere il polpettone insieme a qualche patata a pezzetti.
Articoli simili
8 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
uhmmmhhmmm….che acquolina!
mia madre non lo può fareee =( mi ha detto no….=(=(
Ciao! grazie per la ricetta, l’ho provata ieri e il polpettone è venuto benissimo 🙂
solo una cosa: perché la mozzarella è uscita e si è liquefatta un pò?
grazie
son contenta che è venuto bene! forse la mozzarella è uscita perchè non l’hai messa solo al centro del polpettone e quindi quando l’hai arrotolato si è trovata troppo alle estremità ed è strabordata. ma non è una cosa grave 🙂
lo faro piu tardi
semplice…veloce…buonissimo!!
Questo è il primo polpettone che ho fatto ed è venuto una favola, terrò la ricetta per altre occasioni! 🙂
bella questa ricetta! Il polpettone di carne è uno dei miei piatti preferiti! Ho preparato una variante della ricetta con prosciutto e provolone ed ho utilizzato carne di manzo mista a salsicce di maiale sbriciolate e devo dire che il risultato è stato veramente buonooo!!!
Ciaooo