Lasagne al pesto
2009
Premessa: questa ricetta non è la ricetta ufficiale e tradizionale delle lasagne al pesto, ma è una rivisitazione della sottoscritta, ok? Passiamo a noi 🙂 Ti piace il pesto e vuoi sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta facile ma di ottimo impatto? Le lasagne al pesto sono un’ottima scelta.
INGREDIENTI (per 4 persone):
250 gr di lasagne all’uovo (io di solito uso quelle secche della Barilla)
50 gr di parmigiano
100 gr di treccia (latticino tipico della mia zona)
una spolverata di pan grattato
– per il pesto –
80 gr di basilico lavato e asciugato
50 gr di parmigiano
30 gr di pecorino
30 gr di pinoli
1 spicchio d’aglio
130 gr di olio
sale q.b.
– per la besciamella –
500 gr di latte
30 gr di burro
50 gr di farina
un pizzico di noce moscata
sale q.b.
PREPARAZIONE:
Per preparare il pesto, mettiamo in un frullatore il parmigiano, il pecorino, i pinoli, l’aglio e il basilico tritando finemente. Versiamo poi l’olio, mettiamo il sale e mescoliamo attentamente in modo da avere una salsa omogenea.
Per preparare la besciamella io uso il Bimby: inserisco nel boccale latte, burro, farina, noce moscata e un pizzico di sale per 7 minuti a 90°C a velocità 4.
Ora possiamo preparare le lasagne: dapprima bisogna mettere un mestolo di besciamella sul fondo della teglia, poi si applica uno strato di lasagne (non cotte) condendole con il pesto, la besciamella, la treccia sfilacciata e un cucchiaio di parmigiano e si va avanti con un altro strato di lasagne e così via. Dopo aver applicato l’ultimo strato di lasagne, si termina di condirle mettendoci sopra la besciamella rimasta, cosparsa di parmigiano e di una spolverata di pan grattato per fare la crosticina. Infornare per 30 minuti a 180°C. Magari gli ultimi 5 minuti alzate la temperatura a 250°C e mettete il programma grill, se vi piace ben colorito :p .
Articoli simili
4 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
ecco lo sapevo che il bimby non dovrebbe mancare in nessuna casa! se no, come fai la besciamella senza grumi? non mi riesce mai…
se ti devo proprio dire la verità, non l'ho mai fatta senza bimby 🙂
deleterio leggere questo articolo quando alle 14 ancora non ho pranzato 🙁
la foto è spettacolare! le lasagne al pesto le ho spesso preparate e sono sempre un successone. un segreto in piu’, tra i vari strati metteteci delle fettine di patate, mmmmmmmhhhh, gustosissime!