Gli struffoli
2009
Gli struffoli sono il tipico dolce natalizio della cucina napoletana ma anche della cucina di Clarita. Ci vuole un po’ di tempo per prepararli ma ne vale la pena perchè sono buoni e perchè sono anche belli da vedere.
Come si preparano?
INGREDIENTI:
200 gr di farina 00,
3 tuorli d’uovo
un bicchierino di vino bianco
50 gr di burro
50 gr di zucchero
olio q.b. (per friggere)
4 cucchiai da tavola di miele e un cucchiaio di vin cotto
200 gr di mandorle
confettini zuccherati colorati
PREPARAZIONE:
Mettere la farina, i tuorli, il burro, lo zucchero e il vino in una terrina e amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo
Lasciar riposare l’impasto nel frigorifero per circa trenta minuti, mettendolo tra due piatti fondi. Prendere l’impasto dai piatti e tagliarne un pezzetto creando un lungo cilindro di impasto che va tagliato a tocchetti di 1-1,5 cm.
Mettere in una padella alta abbondante olio e farlo diventare bollente. Calare i tocchetti di impasto e farli cuocere finchè non diventano dorati (se utilizzate olio extravergine di oliva per friggerli allora saranno un po’ più scuri). Mettere gli struffoli appena fritti su della carta assorbente e lasciarli raffreddare per bene.
Tostare le mandorle e tagliarle a pezzettini. Mettere in una pentola il miele, il vin cotto e farli sciogliere per bene. Unire allora gli struffoli e le mandorle a pezzettini e mescolare finchè gli ingredienti non si sono ben amalgamati.
Mettere al centro di un piatto fondo un bicchiere e disporre gli struffoli intorno allo stesso. Attendere 2-3 minuti finchè non si attaccano tra di loro e poi togliere il bicchiere dal piatto. Guarnire gli struffoli con confettini colorati et voilà il piatto è pronto.
Articoli simili
7 commenti
Trackback e pingback
-
Le nostre migliori ricette del 2009, mi mandate la vostra?? – My WordPress
[…] di paneTorta al cioccolato, di Ricette bimbyCib-nutellotta, di Un filo d’erba cipollinaStruffoli, di ClaritaInsalata tiepida di riso, di Castagna… -
Le nostre migliori ricette del 2009, mi mandate la vostra?? – Anice e Cannella
[…] di pane Torta al cioccolato, di Ricette bimby Cib-nutellotta, di Un filo d’erba cipollina Struffoli, di Clarita Insalata tiepida…
Clara sono davvero belli e sicuramente… buoni!!!
🙂
Ma quella ricetta scritta con grafia antica ed elegante è un cimelio di famiglia?
Auguri di buone feste se li accetti un po’ “stagionati” (guarda che so più buoni ehhh!)
Appena mangiati e confermo che ERANO buoni.
Sì, Gea, quella ricetta è un cimelio di famiglia: è scritta da una mia prozia che era bravissima a preparare gli struffoli e le cartellate. Ancora oggi ricordo il loro sapore…
Tanti auguri “stagionati” anche a te!!!!
Complimenti! Devo dire che non li amo come gran parte della pasticceria del sud ( per me sempre o fritta o troppo dolce) ma davvero fanno la loro gran bella figura
Nooo, non ami i dolci del Sud??? Dai, non è vero che sono troppo dolci o troppo fritti… dipende 🙂 Anche a me non piacciono i dolci troppo dolci e troppo fritti, comunque, ma qui trovo valide alternative :)))
SON RIQUISSSIIIMOS, MI ABUELA LE DECIA CHICHARADA, ME ENCANTAN…………