Archivio per gennaio 2010 | Pagina di archivio mensile
Grazie a Catepol ho scoperto che esiste una guida al colore nel matrimonio dettata niente poco di meno che dal mitico Pantone grazie al quale possiamo ispirarci e capire quale sia il colore ideale per il nostro matrimonio. Sì perchè ormai il matrimonio non è più solo bianco, ma si arricchisce di altre tonalità che rendono l’atmosfera ancora più festosa.
Come funziona? Si acquista la “mazzetta” Pantone creata per il matrimonio e la si utilizza per coordinare i fiori con il tovagliato e con l’abito delle damigelle, per fare un esempio.
Se non si sa proprio da dove iniziare e non si sa ancora quale sarà il colore del proprio matrimonio, c’è una galleria di immagini da dove si può prendere spunto, abbinamenti inclusi. E me per che sono una fissata in abbinamenti è una mano santa. Ecco qui qualche esempio:
Utile, no?
Ovviamente ogni stagione c’è una nuova mazzetta Pantone, sempre aggiornata con i colori più trendy.
Su Oggi Sposi ho trovato un interessante articolo che elenca 22 consigli su cosa indossare quando si è invitati ad un matrimonio, senza tralasciare le regole del bon ton. Vediamoli insieme (e commentiamoli):
- Assolutamente banditi il bianco, colore esclusivo della sposa, ed il nero.
Purtroppo questa regola viene spesso disattesa, e sto parlando soprattutto del fatto che spesso e volentieri gli invitati (specie le donne) indossano vestiti tutti neri. Io cerco di evitarlo. O almeno di indossare un capo nero ed uno colorato. - Ricordare che è la sposa la sola protagonista per quel giorno (anche lo sposo, anche se è inutile negarlo: tutti gli occhi saranno puntati su di lei!). Assolutamente vietati quindi tutto ciò che può dare nell’occhio.
Capito, invitati? Sarò io la protagonista e quindi lasciatemi la scena 🙂 - Meglio evitare anche il rosso, oggi tanto di moda, un colore troppo acceso e non facile da indossare.
Su questo non sarei d’accordo anche perchè mi piace molto il rosso (e mi sta anche bene) - Le tinte pastello, nelle loro varianti, sono le più appropriate.
Su questo non ci piove 🙂 Sono sobrie ed eleganti. - Le signore che proprio non si vedono con un colore vivace possono proporsi in sabbia, beige, marroni chiari e ecru.
… che su di me stanno malissimo… Meglio un rosa o un celeste. - Mai indossare di sera abiti di color oro, rosso, nero e viola.
Questa non la sapevo… chissà qual è il perchè… - Il cappello è indicato per le cerimonie di tipo formale. Ricordate però che se lo sceglierete dovrete portarlo per l’intera durata dei festeggiamenti.
Quindi, soprattutto per i nostri matrimoni “giornalieri” (nel senso che durano un giorno intero), non conviene indossarli - Se la sposa intende proporsi con il tradizionale abito lungo e desidera le invitate in lungo, deve avvisarle a voce. Se decide invece per il corto, comunicherà la propria decisione in modo che nessuna invitata si presenti in lungo.
Il mio abito è lungo, quindi, invitate, sbizzarritevi come volete: lungo, corto, a voi la scelta! - Secondo il galateo: la cerimonia formale diurna richiede il vestito lungo o l’abito da sera, la cerimonia semiformale diurna la gonna o l’abito da cocktail medio lungo, la cerimonia informale diurna il vestito semplice medio lungo, la cerimonia formale serale l’abito da sera lungo, la cerimonia semiformale serale e quella informale invece l’abito da cocktail.
Lungo o da cocktail? A me piace più il secondo. - La lunghezza delle gonne dovrebbe essere ragionevole, bandite minigonne e look aggressivi, più adatti a serate in discoteca.
…ovviamente - Necessarie le calze, sempre e comunque, sinonimo di vera eleganza, anche se fa molto caldo. Esistono infatti modelli velatissimi e quasi impalpabili perfetti per climi torridi.
Nooo, questo non lo dovevo leggere. Io odio indossare i collant d’estate! Non li sopporto proprio! - Meglio optare per scarpe decolleté, con tacco alto solo per chi non può farne a meno, da preferire comunque ai sandali.
Io preferirei i sandali e non le decolletè… ma per il MIO matrimonio farò un’eccezione (perchè questa regola vale anche per la sposa, no?) - Gioielli e accessori sempre discreti, trucco e acconciature idem.
Io in questo sono una garanzia (fin troppo) - I signori avranno meno possibilità di sbagliare, indossando un abito scuro, grigio, o blu, camicia bianca, calze scure e scarpe scure. In quanto alla cravatta, è lecito azzardare.
Questi maschi, sempre fortunati. || Read more
Come si potrebbe spiegare la chimica facendo finta che tutti gli elementi della tavola periodica siano delle persone che s’incontrano ad un party? La risposta è qua:
Originale, vero?
Ultimi commenti