Come creare un guardaroba perfetto
2010
Siamo in tempo di saldi e quindi, soprattutto a noi donne, il prurito al portafoglio aumenta in misura proporzionale alla voglia di “strisciare”. Ma bisogna stare attenti a non fare acquisti inutili che non solo produrrebbero un’uscita inutile dal nostro c/c ma anche un utilizzo di spazio nei nostri armadi prezioso per un altro capo più utile.
Ho trovato su StyleBakery alcuni consigli per creare un guardaroba perfetto che duri nel tempo. Vediamoli insieme:
- Fare un inventario del nostro guardaroba
Immaginiamo un guardaroba composto solo da abiti che ci piacciono e che ci stanno bene. Invece la realtà è diversa: i nostri armadi sono pieni di capi che non indossiamo quasi mai che ci fanno faticare nella scelta del giusto abbigliamento ogni giorno. E’ giunto il momento di fare il punto della situazione del nostro guardaroba: metti da parte ciò che ti piace, che usi e che intendi conservare mentre elimina dal tuo guardaroba ciò che non ti piace più o non ti sta più bene (magari regalandolo a chi ne ha bisogno). Questo è il primo passo per avere un guardaroba perfetto (per noi). - Pensare come uno stilista
Ora è il momento di combinare i capi e vedere come essi possono essere indossati in modo nuovo. Utilizza siti web e riviste per trarre ispirazione, ti stupirai di come riuscirai a creare molti look nuovi con i vestiti già in tuo possesso. Infine, organizza l’armadio al meglio che puoi. Un esempio? Eccoti il mio. - Acquistare ciò che serve
Ora che il tuo armadio è organizzato, è il momento di pensare agli acquisti. Non lasciarti ossessionare dagli ultimi must-have, invece concentrati su ciò che è necessario per completare il tuo guardaroba. Hai davvero bisogno del decimo paio di stivali neri o di un altro piccolo abito nero? Forse no, ma una collana sarebbe l’acquisto giusto per rendere nuovo il tuo vestito nero. - Acquistare i capi classici, senza tempo, che vanno sempre di moda
Gli armadi perfetti contengono un numero di indumenti fondamentali che facilmente riescono a cavalcare le onde della moda che cambia da stagione a stagione. Questi pezzi sono un investimento e contribuiscono a creare una solida base su cui oggetti alla moda possono essere mescolati creando nuovi look. Ciò significa investire in tessuti di qualità, tagli semplici, ma eleganti, linee che dureranno per anni: solo alcuni pezzi ben scelti, sono tutto ciò che è necessario. - Focalizzare l’attenzione su capi che puoi indossare tutto l’anno
Cerca di non pensare in termini di inverno e d’estate. cerca, invece, di investire in capi senza stagione. Tessuti come seta, cotone e lana leggera o cashmere possono essere indossati praticamente tutto l’anno. Alcune camicie, gonne, abitini, pantaloni possono essere adattati in ogni stagione. - Acquistare capi di abbigliamento versatili da indossare di giorno e di sera, che vanno bene per ogni occasione
Ogni volta che si acquista qualcosa, si dovrebbe pensare a dove e quando lo indosserai. E’ saggio acquistare capi che possono essere indossati con molti altri elementi nel tuo armadio e facilmente utilizzabili dal lavoro al fine settimana o di sera. - Pensare alla qualità e non alla quantità
Negli ultimi anni, ci siamo così abituati ad essere influenzati dalla tendenza del momento e a sacrificare spesso la qualità. È meglio spendere 200 euro acquistando 5 magliette a buon mercato, ma alla moda che si indossano solo per la stagione, o si dovrebbero spendere quei soldi per un abito classico che potrai indossare per anni? Ovviamente la seconda. - Rifinire il guardaroba con pochi capi trendy ma cheap and chic
Come accennato in precedenza, la maggior parte del tuo guardaroba deve essere composto da pezzi di qualità che resistano alla prova del tempo. Tuttavia, ci vogliono pochi pezzi alla moda per mantenere i vostri classici sempre attuali. Ma non spendere molto per le tendenze che si indossano solo per una stagione. - Scoprire il potere degi accessori
Che si tratti di una collana fantastica, una cintura chic, un foulard colorato, un collant particolare, una borsetta o gli occhiali da sole oversize, un accessorio ben scelto ha il potere di aggiornare istantaneamente o trasformare completamente il vostro look. - Prendersi cura dei propri vestiti
Prenditi cura dei tuoi vestiti e ti dureranno per anni.
Articoli simili
6 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Okay this YouTube video is much enhanced than last one, this one has pleasant picture feature as well as audio. fegegdcfdeeeeagk
Very nice site!
Hello!
An interesting dialogue is value comment. I feel that it is best to write extra on this subject, it won’t be a taboo subject but generally persons are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers ddaekbeffecaaddd
Articolo veramente interessante e assolutamente da seguire se si vuole avere un guardaroba all’altezza di ogni occasione. Aggiungo un consiglio…spesso quando facciamo le spese durante i saldi e non veniamo trascinate più dal desiderio di comprare e non ci arrendiamo fino a quando non abbiamo preso qualcosa e spesso, troppo spesso, le cose puoi rimangono nel guardaroba. Ci guardano a ricordarci la spesa inutile fatta. Quante volte abbiamo visto dei vestiti che in vetrina ci piacevano molto ma poi non ci stavano bene oppure quante volte abbiamo speso soldi in abiti alla moda che però ci facevano sentire scandalizzate e magari senza personalità? spesso immagino, a me è capitato!.
Secondo me, quando si acquista un abito non bisogna mai dimenticare chi siamo e come siamo fatte, trovare l’abito giusto è un arte perché un abito che ci valorizza ci permetterà di avere sempre un nostro stile personale.
Online c’è una guida scaricabarile gratuitamente che parla proprio di questo: trovare l’abito che ci valorizzi e non ci faccia sprecare tempo, soldi e crearci tanta frustrazione.
Si parte dall’idea che ogni donna ha le proprie forme e caratteristiche, che determinati modelli stanno meglio su alcune piuttosto che altre. Insomma ottimi consigli e trucchi per vestirsi sempre al meglio.
La guida si chiama “i 9 segreti per vestirsi meglio” la puoi trovare a questo link.
http://www.atelieritaliano1967.it/special-report-di-atelier-italiano
sono sicura che ti piacerà ciò che leggerai 🙂
grazie per i consigli molto utili!