Cosa indossare quando si è invitati ad un matrimonio?
Gen
2010
2010
28
Su Oggi Sposi ho trovato un interessante articolo che elenca 22 consigli su cosa indossare quando si è invitati ad un matrimonio, senza tralasciare le regole del bon ton. Vediamoli insieme (e commentiamoli):
- Assolutamente banditi il bianco, colore esclusivo della sposa, ed il nero.
Purtroppo questa regola viene spesso disattesa, e sto parlando soprattutto del fatto che spesso e volentieri gli invitati (specie le donne) indossano vestiti tutti neri. Io cerco di evitarlo. O almeno di indossare un capo nero ed uno colorato. - Ricordare che è la sposa la sola protagonista per quel giorno (anche lo sposo, anche se è inutile negarlo: tutti gli occhi saranno puntati su di lei!). Assolutamente vietati quindi tutto ciò che può dare nell’occhio.
Capito, invitati? Sarò io la protagonista e quindi lasciatemi la scena 🙂 - Meglio evitare anche il rosso, oggi tanto di moda, un colore troppo acceso e non facile da indossare.
Su questo non sarei d’accordo anche perchè mi piace molto il rosso (e mi sta anche bene) - Le tinte pastello, nelle loro varianti, sono le più appropriate.
Su questo non ci piove 🙂 Sono sobrie ed eleganti. - Le signore che proprio non si vedono con un colore vivace possono proporsi in sabbia, beige, marroni chiari e ecru.
… che su di me stanno malissimo… Meglio un rosa o un celeste. - Mai indossare di sera abiti di color oro, rosso, nero e viola.
Questa non la sapevo… chissà qual è il perchè… - Il cappello è indicato per le cerimonie di tipo formale. Ricordate però che se lo sceglierete dovrete portarlo per l’intera durata dei festeggiamenti.
Quindi, soprattutto per i nostri matrimoni “giornalieri” (nel senso che durano un giorno intero), non conviene indossarli - Se la sposa intende proporsi con il tradizionale abito lungo e desidera le invitate in lungo, deve avvisarle a voce. Se decide invece per il corto, comunicherà la propria decisione in modo che nessuna invitata si presenti in lungo.
Il mio abito è lungo, quindi, invitate, sbizzarritevi come volete: lungo, corto, a voi la scelta! - Secondo il galateo: la cerimonia formale diurna richiede il vestito lungo o l’abito da sera, la cerimonia semiformale diurna la gonna o l’abito da cocktail medio lungo, la cerimonia informale diurna il vestito semplice medio lungo, la cerimonia formale serale l’abito da sera lungo, la cerimonia semiformale serale e quella informale invece l’abito da cocktail.
Lungo o da cocktail? A me piace più il secondo. - La lunghezza delle gonne dovrebbe essere ragionevole, bandite minigonne e look aggressivi, più adatti a serate in discoteca.
…ovviamente - Necessarie le calze, sempre e comunque, sinonimo di vera eleganza, anche se fa molto caldo. Esistono infatti modelli velatissimi e quasi impalpabili perfetti per climi torridi.
Nooo, questo non lo dovevo leggere. Io odio indossare i collant d’estate! Non li sopporto proprio! - Meglio optare per scarpe decolleté, con tacco alto solo per chi non può farne a meno, da preferire comunque ai sandali.
Io preferirei i sandali e non le decolletè… ma per il MIO matrimonio farò un’eccezione (perchè questa regola vale anche per la sposa, no?) - Gioielli e accessori sempre discreti, trucco e acconciature idem.
Io in questo sono una garanzia (fin troppo) - I signori avranno meno possibilità di sbagliare, indossando un abito scuro, grigio, o blu, camicia bianca, calze scure e scarpe scure. In quanto alla cravatta, è lecito azzardare.
Questi maschi, sempre fortunati. - Per limitare i danni è possibile, sempre con molta discrezione, indirizzare parenti e amici verso le scelte più consone al tipo di cerimonia da voi scelto. Se il ricevimento è di sera sarà preferibile consigliare gli invitati dicendogli di optare per un abito lungo o un abito da cocktail, vero must di quest’anno.
Che belli gli abiti da cocktail!!! - Per le mamme la scelta migliore è rappresentata da abiti o tailleur nelle varianti del blu: carta da zucchero, azzurro chiaro, celeste, a seconda della stagione. Accessori in tono. In alternativa le tinte pastello vanno benissimo.
Meno male che il colore preferito di mia madre è il celeste/blu. Anche perchè fa pendant con gli occhi 🙂 - Le donne si devono informare sul vestito delle mamme e sorelle dei futuri sposi perchè sono loro a dettare le regole per le invitate.
Metteremo le foto sul sito, don’t worry! (Scherzo) - Grande importanza è da dare anche all’abbigliamento dei papà degli sposi, soprattutto quello della sposa, che la accompagnerà fino all’altare. Saranno impeccabili indossando un abito scuro, di taglio sartoriale, o il tight, a seconda delle circostanze, con camicia rigorosamente bianca, gemelli ai polsini e cravatta in tono. Una camelia, una gardenia o un garofano, simbolo di fedeltà, all’occhiello completeranno l’immagine perfetta.
L’abito di mio padre lo sceglierò io. E dovrà avere molta pazienza. - Per i testimoni è consigliabile un look classico, colori adeguati, evitando nel modo più assoluto ogni tipo di eccesso, soprattutto vista la loro posizione in prima linea in chiesa.
Evitare il verde pisello e il giallo fosforescente, please 🙂 - Ricordarsi che il matrimonio non è una festa in discoteca, quindi non si indossano abiti da sera scollatissimi con strass e perline ma abiti da cerimonia, soprattutto se la funzione si svolge di mattina
E anche se è di sera, il matrimonio non è una festa in discoteca (cit.) - Le spalle durante la funzione devono essere coperte da stole e giacchini
E questo soprattutto in Chiesa, in rispetto al luogo in cui si sta. - Evitare corpini trasparenti, spalline varie che spuntano dai vestiti, spacchi vertiginosi nella gonna.
Tanto se li indossate, ve li faccio togliere e rimerrete nude 😀 E giocheremo al gioco delle differenze 🙂
Insomma, hai trovato qualche spunto utile? I hope so.
Articoli simili
7 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Un'ottima guida anche se alla fine poi dipende anche dalla stagione etc … io trovo sempre grandi difficoltà a scegliere abiti per occasioni importanti ( sarà che non amo le feste eleganti e le cose ufficiali …)
comunque ci sono dei consigli che vanno bene per ogni stagione. per esempio i colori da evitare 🙂
Me lo appunto ::P
mi raccomando, sorellina :))))
sono stata invitato ad un matrimonio il 23 settembre e non so cosa mettermi
mi dia un consiglo
aspetto sua risposta
cordiali saluti
maria rosaria
ciao! molto interessante! anch io ho trattato l'argomento sul mio blog proponendo i miei outfit per due matrimoni! http://dancinginthearch.wordpress.com/2011/08/22/…
Mi piace questo blog…