Concorso di idee per la realizzazione del logo del Distretto dell’Habitat Rupestre di Basilicata
2010
Il Comitato Tecnico Scientifico del Progetto “Il Distretto dell’Habitat Rupestre di Basilicata” cofinanziato dalla Fondazione per il Sud con capofila la Fondazione Zétema di Matera, bandisce un concorso di idee per la realizzazione del logo istituzionale del Distretto.
Il Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre si pone come obiettivo principale quello di “concorrere allo sviluppo economico e sociale del comprensorio ‘rupestre’ e di fare di quest’area un Sistema Territoriale di qualità”. L’attuale area di riferimento del Distretto interessa quella parte di territorio lucano che dalla zona del Vulture corre lungo l’asse bradanico fino al Metapontino: un’area caratterizzata da una straordinaria concentrazione di elementi legati all’evoluzione della civiltà dell’uomo. Questi elementi, nel loro insieme, descrivono un percorso che si snoda attraverso secoli e millenni, raccontando le grandi tappe culturali della vicenda umana: dalle esperienze pittoriche del Paleolitico (il Riparo Ranaldi in località Tuppo del Sasso a Filiano) al pensiero matematico e filosofico di Pitagora (che trascorse gli ultimi anni di vita a Metaponto, dopo la cacciata da Sibari), alla storia della letteratura latina (Orazio e la città di Venosa), alla prima forma costituzionale moderna (Melfi e le “Constitutiones” federiciane), all’innovazione artistica rinascimentale (il compendio di opere nella Chiesa Madre di Irsina, tra cui la celebre statua di Sant’Eufemia attribuita al Mantegna), alla sacralità dell’elemento ascetico e mistico delle numerose chiese rupestri, all’arte e alla scultura contemporanea (MUSMA), alla conoscenza legata alla scienza e alle tecnologie spaziali e di osservazione della Terra (Centro di Geodesia Spaziale Giuseppe Colombo). (fonte: Zetema)
Il concorso intende coinvolgere i creativi, gli artisti e i professionisti della comunicazione che vivono e operano nei territori del Distretto, estendendo la partecipazione ai residenti nella Comunità Europea; gli obiettivi sono principalmente due: il coinvolgimento delle comunità rientranti nelle aree del Distretto e la promozione di questo vasto patrimonio culturale sia all’interno che fuori dai suoi confini territoriali.
Il vincitore del concorso vedrà premiata la sua creatività in quanto il logo sarà utilizzato quale immagine ufficiale del Distretto; riceverà inoltre un premio in denaro di 2.500,00 €.
Copia del bando e della domanda di partecipazione al concorso possono essere consultati e scaricati dal sito www.zetema.org; il concorso scade il 06 marzo 2010.
Ultimi commenti