Un buon pranzo a base di… seppie
2010
Tra i pesci che preferisco un posto d’onore occupano le seppie. Quando non ho molto tempo me ne bastano un po’ di più di mezzo chilo per preparare un intero pranzo. Il tutto molto light.
Primo piatto: Orecchiette con sugo di pomodoro e seppie
INGREDIENTI (per 2 persone):
400 gr di orecchiette fresche
200 gr di seppie (già pulite)
500 gr di pomodori
olio, sale, pepe, vino bianco, prezzemolo e aglio q.b.
PREPARAZIONE:
Lava bene le seppie, spellale e tagliale a pezzetti. Lava i pomodori, toglici la pelle e tritali in modo da creare una salsa. Metti in un tegame un po’ di olio e l’aglio. Fa’ soffriggere un momento e poi mettici le seppie. Lascia cuocere le seppie per 5 minuti, sfuma con il vino bianco e poi versaci la salsa, aggiungendo sale e pepe. Fa’ cuocere il sugo per circa 30 minuti, finchè comunque non è ben cotto. E’ arrivato il momento di cucinare le orecchiette. Dopo averle scolate, mettile nei piatti e condiscile con il sugo e il prezzemolo tritato.
Secondo piatto: Seppie all’olio e limone
INGREDIENTI (per 2 persone):
400 gr di seppie (già pulite)
olio, limone, sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Lava bene le seppie, spellale e tagliale a pezzetti. Mettile in un tegame e falle cucinare per circa 30 minuti, finchè non sono tenere. Mettile poi in un piatto, condiscile con olio, succo di limone, sale e pepe e lascia insaporire per un po’. Servire le seppie tiepide.
Articoli simili
1 commento
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Buongiorno,
il mio nome è Benedetta e faccio parte dello staff del sito di Smilla ( http://smillamagazine.com/ricette/ ), un aggregatore che offre una rassegna stampa quotidiana degli articoli pubblicati su siti di informazione e blog inerenti il mondo della cucina e del web in generale.
Mi permetto di contattarti dopo aver scoperto il tuo blog , che contiene articoli che rispondono perfettamente ai nostri criteri di pubblicazione e che quindi potrebbero essere inseriti nel nostro sito.
Il funzionamento di Smilla è molto semplice: una volta che un blog si iscrive sul nostro sito estrapoliamo per ogni articolo pubblicato un brevissimo snippet o breve riassunto che dir si voglia, del testo, pubblicando così una notizia incompleta che può essere letta nella sua versione integrale, seguendo il link apposto alla fine.
Ti ricordo che gli aggregatori di notizie sono un prezioso strumento per accrescere la popolarità di ciascun blog citato poichè includono sempre un link diretto al post originale generando visibilità, popolarità e traffico. Ogni articolo aggregato su Smilla appartiene al legittimo autore e ne viene comunque indicato il link per risalire al post originale. In nessun caso SMILLA pretende di rubare contenuti altrui, ma spera di offrire un servizio d'informazione organizzata e sistematica per velocizzare la diffusione e la propagazione dei contenuti stessi.
Sperando che il progetto di Smilla possa interessarti, rimango a disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di informazione.
Per l'iscrizione su Smilla è sufficiente compilare il modulo raggiungibile all'url: http://smillamagazine.com/ricette/aggiungi_sito.a…
Cordialmente
Benedetta S.
P.S: scusa per aver utilizzato il form dei commenti ma non ho trovato una sezione contatti