Archivio per luglio 2013 | Pagina di archivio mensile
scritto da clarita in Web Area
Quando si hanno amici brillanti e pieni di iniziative non si possono non pubblicizzare. Soprattutto quando si conoscono da 25 anni.
Giancarlo, 30 anni, laurea in economia e pluri-“masterizzato”, ha deciso, insieme ad alcuni suoi amici, di creare qualcosa che possa aiutare a dare un calcio alla crisi ed insieme a tessere relazioni.
E’ nato ScambioScambio.it il sito su cui è possibile sfruttare gli oggetti che non si utilizzano più e le proprie capacità per fare acquisti senza spendere denaro.
Tramite ScambioScambio.it, infatti, è possibile accedere gratuitamente ad una community dedicata allo scambio di oggetti e competenze.
L’attuale momento socio-economico è particolarmente difficile e complesso, in questo contesto ScambioScambio.it si propone di creare una rete di relazioni incentrate sull’aiuto reciproco e sulla condivisione di “ciò che si ha” o di “ciò che si sa”.
In sintesi, ScambioScambio.it ti permette di: fare acquisti senza spendere denaro, rispettare l’ambiente riducendo i rifiuti, condividere le tue passioni e fare nuove amicizie.
Come funziona?
Dopo una procedura di registrazione rapida e gratuita, tutti gli utenti possono visualizzare le “proposte di scambio” presenti sul sito o pubblicare una nuova proposta. Gli scambi possono essere effettuati attraverso due modalità:
- “Baratto classico”, un oggetto o un servizio viene scambiato con un altro oggetto o servizio
- “Scambio indiretto”, un oggetto o un servizio viene scambiato con dei Crediti. Chi riceve Crediti potrà utilizzarli in un secondo momento per realizzare un nuovo scambio ed ottenere quello che desidera
Un esempio?
Francesca è appassionata di grafica e web ed inserisce un annuncio in cui si rende disponibile a realizzare un logo in cambio di 15 crediti…
Matteo risponde all’annuncio ed offre a Francesca i 15 crediti richiesti.
Francesca accetta l’offerta e riceve i 15 crediti. Qualche giorno dopo li utilizza per rispondere all’annuncio di Giulia, insegnante di inglese, che è disponibile per conversazioni in inglese.
Il meccanismo è analogo nel caso in cui lo scambio sia relativo ad un oggetto e non ad un servizio.
Insomma, un baratto di beni e servizi.
Scambioscambio.it è anche su Facebook.
Ultimi commenti