Archivio per la Categoria ‘Momenti di Festa’
Un caro augurio di BUON NATALE a tutti quelli che passano da queste parti.
Spero che questo Natale sia per voi pieno di gioia e di serenità.
Spero tanto che Babbo Natale oggi vi porti tanto amore da distribuire a tutti quelli che avete incontrato e che incontrerete durante la vostra vita.
Senza amore non possiamo costruire un mondo migliore, ricordatelo. Ricordate sempre il comandamento “Ama il prossimo tuo come te stesso”, viene troppo spesso dimenticato.
Prendo spunto da Francescav, vorrei segnalare anch’io un bel sito dove trovare degli originali centrotavola natalizi tutti da copiare e da personalizzare per rendere ancora più bella la tavola il giorno di Natale o comunque nei tanti giorni di festa che stanno per arrivare.
Sul sito di Francesca ho trovato un meraviglioso sito in cui trovare 50 idee per realizzare facilmente degli splendidi centrotavola natalizi, che suggerisco di visitare:
In questo sito non ci sono solo i centrotavola, ma anche altre bellissime idee tutte semplici da realizzare per rendere ancora più bello il nostro Natale (clicca sulle immagini per accedere alle relative pagine):
– 33 idee per creare delle ghirlande da appendere sulla porta:
Stasera è la serata di Halloween ed ormai anche in Italia è un pululare di feste e festine a maschera con streghe, vampiri, zucche e diavoletti.
Quali saranno le maschere più originali di questo Halloween? Io punto su queste 2:
Di sicuro uno dei personaggi più imitati quest’anno sarà Michael Jackson. Non è, comunque, difficile trasformarsi nel Re del Pop:
Un altro vestito molto alla moda, soprattutto tra i più geek, sarà di sicuro quello dell’iPhone:
E tu, da cosa ti vestirai? Festeggerai Halloween?
Oggi è Santa Chiara ed è l’onomastico della sottoscritta 🙂 Auguri a tutte le Chiara che visitano questa pagina!
Chi era Santa Chiara?
Santa Chiara nacque ad Assisi nel 1194 in una famiglia nobile. Giovanissima divenne seguace di S. Francesco. Divenuta religiosa entrò nel convento di S. Damiano, dove visse per 42 anni; e per 29 anni fu gravemente ammalata. Inoltre fu badessa di questo convento dal 1215 sino alla morte. Assieme a S. Francesco nel 1247 redasse la regola delle Clarisse o 2° Ordine Francescano. Inoltre ispirò a S. Francesco il “Cantico delle Creature“. Morì nel 1253. La Chiesa festeggia Santa Chiara l’11 agosto. Santa Chiara è patrona di Assisi, Iglesias (CA). E’ la protettrice della televisione.
Curiosità
Il nome di Chiara in altre lingue:
Clara (in latino), Clara o Clare (in inglese), Klara (in tedesco), Claire (in francese)Cognomi:
Il nome Chiara deriva dall’aggettivo latino clarus, che significa chiaro, luminoso, illustre.
Dal nome Chiara e dall’aggettivo clarus derivano molti cognomi, diffusi in tutte le regioni italiane, tra cui :
Chiara, Chiarato, Chiaratti, Chiaratto, Chiarel, Chiarella, Chiarelli, Chiarello, Chiarellotto, Chiarelotto, Chiarentin, Chiarenza, Chiaretto, Chiari, Chiariello, Chiarin, Chiarini, Chiarion, Chiarioni, Chiarito, Chiarizia, Chiaro, Chiarolla, Chiarot, Chiarotti, Chiarotto, Chiarucci, Chiarugi, Chiarulli, Chiarullo, Chiarutti, Chiaruttini, Chiaruzzi, Chiaraluce, Chiarantoni, Chiarolanza, Chiaromanni, Clara, Claren, Claretti, Clari, Claric, Clarich, Clarini, De Chiara, Del Chiaro, Di Chiara
Ultimi commenti