Articoli Taggati ‘2011’
Oggi, 31 dicembre. Mancano davvero poche ore all’arrivo del 2012. Tutto il Mondo in fermento per dare il benvenuto al nuovo anno. Ed io? No, quest’anno appartengo alla schiera degli “a letto con l’influenza” e così niente pailettes e cotillons, niente a e i o u y e niente Brigitte Bardot.
Quest’anno alla 24 sarò nel mio lettone a fare un divertentissimo Pigiama Party con mio marito, anche lui febbricitante, ma in silenzio, visto che avremo nostra figlia nel suo lettino accanto al nostro, già alla 3^ ora di sonno. Credo che a quell’ora almeno sveglierò mio marito per una termometrata matrimoniale così vediamo con che temperatura corporea saluteremo il 2012. E l’unica consolazione è questo portatile che mi sta tenendo compagnia da 2 giorni, tra bacinelle, vomiti e squaraus. Ah, sì, c’è anche la Tachipirina qui onnipresente, e spero che vada via al più presto.
Poichè la mia mente non sta ferma neanche durante i conati di vomito, volevo trovare dei vantaggi nel trascorrere il Capodanno così, come degli appestati virulenti e puzzolenti.
Poi se avete qualcosa da aggiungere, ben venga.
- Niente soldi per il cenone di fine anno: circa 200 euro risparmiati se si va al ristorante;
- Niente litigate con lo specchio per decidere cosa mettersi, come truccarsi e “cacchio, ho messo 15 kg e sembro una balena”: pigiamino largo, calzini, elastico tra i capelli e via, sotto il piumone;
- Niente file al supermercato per la spesa, niente cucina sporca, niente alzataccia per mettere tutto in ordine: riso in bianco rulez;
- Niente attesa al parrucchiere e all’estetista, niente stratagemmi per organizzarsi e fare tutto il fattibile;
- Niente perdita di tempo nel decidere dove andare, con chi, quando, perché e come;
- Niente abito nuovo che usi a Capodanno e non sai quando userai più: un pigiama è per sempre;
- Niente stomaco “abbottato” per le ingordigie di fine anno e di inizio 2012;
- Niente rischi di prendersi malanni di stagione in luoghi affollati e/o al freddo, tanto il malanno di stagione ce l’abbiamo già;
- Niente kg in più dopo-cenone, con questa influenza ho perso 1,5 kg in 2 giorni;
- Niente rincoglionimento da “abbiamo fatto l’alba”: stasera riso in bianco, tachipirina e subito al letto.
Insomma, speriamo che il 2012 non sia un anno di cacca, nel vero senso della parola, come finisce questo 2011.
TANTI AUGURI A TUTTI!!!
Mi piace molto il video che ha creato lo zio Google per rivivere in neanche 3 minuti le emozioni – belle e brutte – di questo 2011 che ci stiamo lasciando alle spalle.
Per me il 2011 è riassumibile in un solo nome: Paola, il dono più grande che Dio ha donato a me e a mio marito. Il 2011 è stato l’anno che ci ha cambiato totalmente la vita. Ora è sicuramente più dura ed impegnativa ma grazie a lei è molto ma molto più bella di prima. Come abbiamo fatto a vivere senza di lei?
Non so voi, ma una mia parte della mia testa è già confinata nel fresco autunno. Sarà la calura di questi giorni e la poca voglia di andare al mare, vista la disastrosa prova costume di quest’anno. Insomma, salterei volentieri questi mesi per giungere direttamente a settembre-ottobre e godermi la pioggia ed il fresco.
E sicuramente mi toccherà di rinnovarmi il guardaroba visto che l’anno scorso ho acquistato solo abbigliamento per “panzone” e non credo proprio che i vestiti di 2 inverni fa mi entrano ancora.
Sai che sono già usciti i colori che saranno i protagonisti della prossima stagione autunno-inverno 2011-12? Vediamo quali sono (la nostra fonte è sempre Pantone):
Insomma, abbiamo ancora il viola che non so da quanto tempo è presente, ormai, nel nostro guardaroba. Ce n’è anche una versione più soft, l’orchid hush, un incrocio tra lavanda e grigio. Il fucsia, colore dell’anno, è sempre presente, così come i toni del verde, uno dei colori più presenti sulle passerelle di questo 2011. Intramontabili i toni del marrone, i colori più autunnali. E poi abbiamo i colori bamboo e emberglow che danno una ventata di estate al guardaroba della stagione più fredda.
Io voto sempre per il fucsia e il viola. 🙂
Ultimi commenti