Articoli Taggati ‘cena’
Da quando ho il Bimby sto sperimentando varie ricettine anche per interrompere quella monotonia culinaria che spesso s’instaura nelle nostre case. Ieri ne ho provata una davvero niente male. Mio marito, come al solito, ha fatto la cavia (se la vogliamo dire tutta anche mia figlia ha fatto la cavia, no?) e per cena ho portato in tavola i filetti di petto di pollo con purè di patate. Ho trovato la ricetta su un forum ma ho apportato qualche piccola modifica.
INGREDIENTI (per 2 persone):
50 gr di olive nere snocciolate
50 gr di mandorle pelate
400 gr di patate pelate e tagliate a cubetti
250 gr di latte
15 gr di burro
20 gr di parmigiano grattuggiato
300 gr di petto di pollo
olio e sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Tritare nel boccale, le olive e le mandorle 30 sec. vel. 4 e metterle da parte.
Inserire la farfalla, mettere nel boccale le patate, il latte e il sale. Ungere d’olio le fettine di pollo, ricoprirle con il trito di olive e mandorle e sistemarle nel VAROMA, senza sovrapporle. Posizionare il VAROMA e cuocere per 20 min. temp. VAROMA vel. 1.
Terminata la cottura, togliere il VAROMA e chiudere il coperchio, posizionando il misurino, e montare: 30 sec., vel. 3.
Aggiungere il burro ed il parmigiano: 30 sec. vel. 3
Servire la carne accompagnata dal purè.
P.S.: niente fotina del risultato… il gusto mi ha distolto l’attenzione e me ne sono dimenticata 🙁 ma vuol dire che era buono no?
Siete stati invitati ad una cena e non volete portare la solita pizza rustica? Stupite i vostri amici con questa ricetta che è amata da bimbi, grandi, anziani per la sua semplicità e morbidezza:
Come si prepara? || Read more
Qui a Matera c’è una tradizione molto precisa su cosa mangiare la sera del 7 dicembre di ogni anno, cioè durante la cena della vigilia dell’Immacolata. La tradizione vuole che si osservi digiuno a pranzo e che la sera si mangi una cena speciale che dia il “la” al tour de force culinario delle feste natalizie e dia la forza e la carica energetica per affrontare le fatiche dell’8 dicembre per addobbare l’albero e preparare il presepe.
La cena della vigilia dell’Immacolata è a base di baccalà in umido e di ficcilatidd, un pane al seme di finocchio a forma di ciambella che viene preparato solo in occasione di questa giornata. Poi per primo piatto, molti preparano una bella spaghettata con aglio, olio e peperoncino… in questo nuovo millennio baccalà e ficcilatidd sono troppo poco per cena… 🙂
Come si prepara il baccalà in umido? || Read more
Ultimi commenti