Articoli Taggati ‘crisi’
Secondo l’indagine Vivere Insieme, vivere meglio, elaborata da Censis e Coldiretti e presentata a Roma lo scorso 19 settembre, un trentenne su tre vive ancora con i genitori. Complice la crisi, ovviamente, ma non solo.
Qui al Sud il "problema" dei trentenni che vivono ancora con i genitori è abbastanza radicato. Metto le virgolette perchè io non lo definirei proprio un problema, ma anche uno status vivendi. Diciamo che se hai trent'anni e lavori, bisognerebbe crearsi un'indipendenza anche come vita quotidiana. Ma se non lavori capisco perfettamente il fatto di vivere ancora con i genitori. Come si fa a pagare un affitto o un mutuo se si è disoccupati/inoccupati/precari o simili? Insomma, tutta la mia comprensione per questa seconda categoria!!! Senza dubbio a quell'età viene anche spontaneo essere più indipendenti. Ma chi non ha i mezzi, ovviamente, non può farlo!
Magari per incentivare l'indipendenza di questa categoria di giovani potrebbero dare delle agevolazioni sui fitti e sui mutui, che sono la spesa più gravosa. Ma la vedo molto dura. Il problema è che non c'è lavoro, spesso va avanti solo chi è raccomandato e tutto va a scatafascio.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo "problema" sono arrivate le Smammas. Ana Flore, Carla, Benedetta e Gisella hanno deciso di non stare a guardare e hanno scelto un modo davvero insolito per portare all’attenzione dell’opinione pubblica il tema ‘squisitamente Made in Italy’ dei giovani che, seppur meritevoli, rimangono in casa fino a trent’anni.
Il testo della canzone riprende le raccomandazioni tipiche dei genitori e l’iniziativa ha uno scopo semiserio: le Smammas vogliono incoraggiare i propri figli a trovare insieme una soluzione a questo problema. E per farlo hanno bisogno dell’aiuto di tutti i ragazzi e ragazze italiani e, ovviamente, della musica R&B. || Read more
Di questi tempi le vacanze low cost vanno davvero di moda, vero? Chi non vorrebbe visitare – che ne so – Parigi o Vienna con pochi euro?
Cazzeggiando su YouTube ho trovato dei video che potrebbero essere degli ottimi spunti low cost per visitare queste città d’arte.
Parigi
Vienna
E ce ne sono altre… Visita il canale di BonsaiTV
Non potevo non dedicare il post culinario di questa settimana ad una mia omonima, la celebre Nonna Clara che sta facendo impazzire gli States con le sue ricette per combattere la crisi economica.
Questa nonna di 93 anni, originaria della Sicilia ma nata e residente negli Stati Uniti, registra delle video ricette in cui trasmette a tutto il popolo internettiano ciò che cucinava la sua mamma nei tempi della recessione dello scorso secolo (anni ’30). Si chiama Great Depression Cooking il sito in cui raccoglie le ricette e ha anche un canale su Youtube! Per il popolo non internettiano ha creato anche un DVD con le sue ricette ma è disponibile solo per i residenti in USA.
Clara dà consigli su come cucinare risparmiando, utilizzando gli ingredienti più poveri che la Terra ci dà e che fanno tanto bene alla salute. Le sue ricette? Pasta e piselli, peperoni con le uova, stracciatella (pietanza che adoro e mangio settimanalmente di inverno anche per riscaldarmi)…
Ultimi commenti