Articoli Taggati ‘focaccia’
Cavoli, ma com’è che il tempo passa così velocemente? Sarà che ho sempre 200 cose da fare ogni secondo…
Questo articolo avrei dovuto scriverlo ieri, visto che la domenica è il “giorno della ricettina”. E invece sono perfida, sconvolgo i piani e lo scrivo oggi. Ihihihihihihi, scherzo!
Finalmente, anzi lo urlo FINALMENTE, ho trovato la ricetta di un’ottima focaccia, da preparare utilizzando il Bimby. Ne ho provate davvero tante ma i risultati erano molto deludenti. Questa, invece, è davvero buona. Provare per credere.
INGREDIENTI (per una focaccia molto grande o due medie):
500 gr di farina 0 (di panificazione)
360 gr di acqua
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
pomodoro, origano ed olio q.b.
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale del Bimby l’acqua, il lievito sbriciolato e lo zucchero: 37°C, 60 secondi, velocità 1.
Versare poi la farina e il sale: 3 minuti e mezzo, velocità spiga e poi 3 minuti, velocità 6.
Lasciare riposare l’impasto nel Bimby per 15 minuti. Stendere l’impasto in una teglia (o due) in cui già si è versato un filo d’olio e metterci su il pomodoro (salsa o pezzetti o pomodorini) e l’origano. Lasciare lievitare l’impasto coperto per 1 ora e 30/45 minuti. Infornare in forno già caldo a 180° per 30-40 minuti. Servire calda.
Oggi vorrei dedicare il mio post culinario domenicale ad una pietanza che mangiavo spesso da piccola a casa di mia nonna e mi piaceva molto. E’ la focaccia Santa Lucia che differisce dalla “normale” focaccia poichè contiene una percentuale di patate nell’impasto.
La preparazione è praticamente uguale a quella della focaccia “normale” in più vanno aggiunte le patate lessate e schiacciate. Vediamo come si fa.
INGREDIENTI:
250 gr di farina 0 (per panificazione)
250 gr di patate
1 uovo
100 gr di olio extravergine di oliva
1 cubetto di lievito di birra
sale, origano e pomodorini q.b.
PREPARAZIONE:
Lessare le patate, spellarle e schiacciarle con lo schiaccia patate o con la forchetta. Versare sulla spianatoia la farina, le patate schiacciate, l’uovo, il lievito sciolto nell’olio e il sale. Amalgamare bene il composto finchè è possibile farne una palla omogenea. Far lievitare l’impasto per più di un’ora. Stendere la pasta in una teglia precedentemente unta di olio e condirla con pomodorini ed origano. Ultimare il tutto con un filo di olio. Infornare in forno freddo e lasciar cuocere per 40 minuti a 200°C.
Se questa focaccia (come tutte) viene servita tiepida è la fine del mondo 🙂
Ultimi commenti