Articoli Taggati ‘relax’
Sabato 1° Agosto, di buon mattino, tutta la famiglia Clarita (mamma, papà e fidanzato) è partita alla volta di Maratea, per la consueta prima-settimana-di-agosto di sole, mare e relax.
Per questo Maratea è una garanzia! Il sole c’è stato per tutta la settimana, caldo ma non troppo, proprio come piace a me. Il mare… bhè, quello è stupendo… io adoro le spiaggie rocciose, l’acqua cristallina che diventa già alta dopo pochi passi… e adoro anche quando il mare è agitato perchè faccio a gara con i cavalloni.
Relax… eh… che dormite! E per di più ad un’ottima temperatura! A Maratea è vietato dormire con un pigiamino leggero: fa troppo fresco! Si dorme minimo con il pigiama lungo e il lenzuolino… anche se ci sono stati anni che il copriletto non bastava.
E come non parlare del buon cibo? 2 ristoranti consiglio vivamente a chi si reca a Maratea:
- I Sapori del Mare (località Fiumicello): ottimo pesce freschissimo servito abbondantemente ad un prezzo davvero basso. La frittura ti si scioglie in bocca tanto è fresca e “leggera”. Da provare i paccheri con cozze e vongole: spettacolari! (20€ circa per un primo e un secondo, bevanda e coperto);
- Trattoria da Biagio: cucina casereccia da sogno! Il piatto forte sono i fusilli con sugo di pomodoro e ricotta. I secondi sono tutti ottimi: carne alla brace, pesce alla brace… ottimo anche il caciocavallo arrosto. (15€ circa per un primo e un secondo, bevanda e coperto).
Oggi, lunedì 9 marzo, è la terza giornata “mondiale” della lentezza organizzata dall’associazione L’Arte del vivere con lentezza. Un giorno da vivere con calma, rallentando il ritmo quotidiano, migliorando i rapporti interpersonali e serenità e un pizzico in più di ottimismo.
Come si vive un giorno in “lentezza”? Basta seguire questi 14 comandalenti…
- Svegliarsi 5 minuti prima del solito per farsi la barba, truccarsi o far colazione senza fretta e con un pizzico di allegria.
- Se siamo in coda nel traffico o alla cassa di un supermercato, evitiamo di arrabbiarci e usiamo questo tempo per programmare mentalmente la serata o per scambiare due chiacchiere con il vicino di carrello.
- Se entrate in un bar per un caffè: ricordatevi di salutare il barista, gustarvi il caffè e risalutare barista e cassiera al momento dell’uscita (questa regola vale per tutti i negozi, in ufficio e anche in ascensore).
- Scrivere sms senza simboli o abbreviazioni, magari iniziando con caro o cara…
- Quando è possibile, evitiamo di fare due cose contemporaneamente come telefonare e scrivere al computer…se no si rischia di diventare scortesi, imprecisi e approssimativi.
- Evitiamo di iscrivere noi o i nostri figli ad una scuola o una palestra dall’altra parte della città.
- Non riempire l’agenda della nostra giornata di appuntamenti, anche se piacevoli, impariamo a dire qualche no e ad avere dei momenti di vuoto.
- Non correte per forza a fare la spesa, senz’altro la vostra dispensa vi consentirà di cucinare una buona cenetta dal primo al dolce.
- Anche se potrebbe costare un po’ di più, ogni tanto concediamoci una visitina al negozio sottocasa, risparmieremo in tempo e saremo meno stressati.
- Facciamo una camminata, soli o in compagnia, invece di incolonnarci in auto per raggiungere la solita trattoria fuori porta.
- La sera leggete i giornali e non continuate a fare zapping davanti alla tv.
- Evitate qualche viaggio nei week-end o durante i lunghi ponti, ma gustatevi la vostra città, qualunque essa sia.
- Se avete 15 giorni di ferie, dedicatene 10 alle vacanze e utilizzate i rimanenti come decompressione pre o post vacanza.
- Smettiamo di continuare a ripetere: “non ho tempo”. Il continuare a farlo non ci farà certo sembrare più importanti….
Siamo a giovedì ed è dura, lo sappiamo tutti… Manca il giorno lavorativo più duro, il venerdì eppoi finalmente il weekend… Ma se proprio non ce la facessimo più e avessimo bisogno di un’oasi di tranquillità, il web 2.0 ci viene incontro: ci sono numerosi filmatini rilassanti con suoni fantastici a cui abbandonare la mente ed il corpo per qualche minuto… e ci si sente più rilassati… circondati dalla natura…
A me funziona e a voi?
Ultimi commenti