Articoli Taggati ‘solidarietà’
Anche quest'anno voglio supportare l'iniziativa della Amref che ha lanciato per questo Natale (sempre che ci arriviamo, visto che il 21 dicembre viene prima!). E poi quando si parla di mamme e bambini, come si può rimanere insensibili a questo tema? Esistono, purtroppo, dei luoghi in cui le donne perdono la vita nel momento in cui la stanno donando al loro figlio. Qui, grazie al Cielo, queste disgrazie ormai avvengono molto raramente. Ma in Africa, no, succedono ogni giorno: oltre 200.000 donne hanno bisogno di un’ostetrica… che molto spesso non c’è! Questo Natale, grazie alle Occasioni del cuore della Amref è possibile regalare a una di queste giovani madri un kit di assistenza per un “parto sicuro”. Non c'è niente di tangibile, in questo dono. Questo kit è un'offerta figurativa che verrà inoltrata ai centri di nascita africani che ne hanno bisogno.
Questa è davvero una buona "occasione" di fare un regalo e nel frattempo di fare del bene a chi ne ha bisogno davvero. Dove si comprano questi regali? Come funzionano? Va' su www.regalidelcuore.amref.it e scegli il tuo regalo (kit di purificazione dell’acqua, visite pediatriche e vaccini, borse del dottore…): aiuterai AMREF a realizzare progetti di sviluppo sanitario che miglioreranno la vita di migliaia di donne e bambini. Ma tu non rimarrai senza pacchetto da donare: al destinatario del regalo darai il Pacchetto del Cuore, una simpatica e graziosa scatola trasparente contenente immagine e descrizione del progetto scelto, oppure un Attestato che si potrà inviare via e-mail, stampare e conservare come pergamena arrotolata, o esposto in una bella cornice!
Manca ormai un mese alla notte più magica dell’anno. Non sai cosa regalare per Natale? Perché non uno yak, 40 polli, una zanzariera, un posto a scuola o alberi da frutta? Grazie a Save the Children puoi scegliere tra 22 regali utili garantendo un futuro a milioni di bambini in tutto il mondo
L’ormai celebre iniziativa Lista dei Desideri si arricchisce di nuovi doni e lancia la campagna per trasformare un regalo “DA FUTILE AD UTILE”.
Con l’avvicinarsi del Natale, Save the Children, la più importante organizzazione internazionale indipendente per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini di tutto il mondo, torna a proporre la Lista dei Desideri: questa innovativa soluzione di regalo virtuale e solidale, grazie alla generosità di migliaia di italiani, negli ultimi due anni ha consentito a Save the Children di dare un importante contributo per garantire educazione di qualità a 5.500 bambini in Sud Sudan, nonché costruire asili comunitari per 300 bambini in Etiopia e migliorare la salute e la nutrizione di altri 2.100.
La Lista dei Desideri è un modo per offrire e farsi offrire regali originali, seppur virtuali, ma di grande valore. Per farlo è sufficiente andare sul sito www.savethechildren.it, scegliere uno tra i 22 regali messi a disposizione ed effettuare on-line la donazione corrispondente. La persona cui si desidera offrirlo sarà gratificata ricevendo una cartolina (cartacea o elettronica) quale simbolo di un regalo che migliora la vita di un bambino nel mondo. Concretamente si farà una donazione a beneficio dei bambini delle aree in cui Save the Children lavora.
Nella Lista dei Desideri ci sono regali per tutte le tasche, da 10 a oltre 1.000 euro, ma soprattutto regali utili. Quest’anno, l’intera campagna di comunicazione ideata propone di trasformare i regali futili in regali utili. Molti di noi, ogni anno a Natale, infatti, ricevono e fanno doni che vengono relegati in fondo ad un cassetto: Save the Children propone invece di trasformarli in uno Yak – il bue tibetano che Giobbe Covatta ha contribuito a rendere famoso negli scorsi anni – 40 polli o 100 vaccini, regali che contribuiscono realmente a migliorare la vita di migliaia di bambini.
Quest’anno, inoltre, la Lista dei Desideri, si arricchisce di nuovi doni: i giocattoli (per un valore di 12 euro, destinati in particolare ai bambini con disabilità per aiutarli a sviluppare la concentrazione, la creatività e migliorare la capacità di linguaggio), gli alberi da frutto (20 euro, che rappresentano una fonte di sostentamento per molte famiglie), un posto a scuola (24 euro, per assicurare il diritto all’istruzione a tutti i bambini), il baby-kit (composto da scodella, pannolini, asciugamani, una copertina e del sapone per un valore di 33 euro, consente a molte mamme, soprattutto quelle che hanno dovuto abbandonare la propria casa a causa di guerre o calamità naturali, di provvedere alle esigenze primarie dei loro piccoli,) e il kit di primo soccorso per clinica (include garze, bende, cerotti, soluzioni disinfettanti, guanti, forbici, termometro e una coperta termica, per un valore di 92 euro, ed è destinato alle strutture sanitarie più vicine ai villaggi che spesso sono poco attrezzate).
E’ possibile inoltre creare la propria Lista dei Desideri segnalandola agli amici in occasione di una ricorrenza, onde evitare regali inutili sia per chi li deve offrire sia per chi li riceverà. Un’opportunità anche per bomboniere, liste nozze e per le aziende che ad esempio possono donare virtualmente ai propri clienti, collaboratori e fornitori dei Plumpy’Nut®, per combattere la malnutrizione, o Sali reidratanti per salvare la vita a tanti bambini che ancora oggi muoiono per una semplice diarrea.
Io quest’anno ho deciso di fare un regalo utile, pensaci anche tu.
Oggi ho ricevuto questa email:
Ciao!
Ho bisogno, se puoi di un aiuto: la mia ex fidanzata o moglie, visto che abbiamo vissuto insieme 5 anni pur senza mai sposarci – entrambi 40enni-, si è ammalata di depressione con tutto ciò che ne consegue: dimagrimenti evidente, insonnia, ” cattivi pensieri” psicofarmaci, psichiatra… etc etc…
Vorrei scatenare una sorta di solidarietà internettiana, anche perchè oltre a me lei non ha nessun altro, vorrei farle sentire e capire che non è sola e che esiste il modo di venirne e fuori.
Pensi che si riesce a fare questa cosa???
Grazie infinite
Roberto
Ciao Roberto,
rispondo subito al tuo appello, riportandolo sul mio blog… Certo che la depressione è una brutta malattia: se ti rompi una gamba, guarisci presto ma per la depressione non è così! Credo che il calore umano sia un’ottima medicina…
And so, cara ex-fidanzata o moglie di Roberto, la vita è una e va vissuta alla grande ogni giorno… Bisogna assaporarne tutte le sfumature: gustare i cibi prelibati che ci propone, ascoltare le voci delle persone che ci sono vicine, sentire i profumi della natura, vedere il cielo blu e i tramonti dorati, toccare la candida lana di un agnellino. Cara, Dio ti ha dato questo grande dono… riapri i tuoi occhi e ritorna a Vivere!!! Abbi fiducia in coloro che ti sono vicino: gli amici, i familiari, i medici… lasciati guidare da loro in questo cammino… Tu non sei sola… tutti noi siamo con te!!! E insieme vinceremo!!!
(foto di Patrick Szymshek)
Cari visitatori… lasciate anche voi un commentino per la nostra nuova amica???
Ultimi commenti