Articoli Taggati ‘turismo’
Era già da qualche giorno che volevo dare questa notizia su questo blog… Non hai capito dal titolo di cosa parlo? La mia città, Matera, e una città finlandese, Oulunsalo, hanno firmato un’intesa di cooperazione nei diversi settori del sistema produttivo, in particolare con quello del turismo.
Sabato 28 e domenica 29 marzo, grazie al FAI, 580 splendidi Beni, quasi tutti normalmente chiusi al pubbico, in 210 città italiane saranno aperti e visitabili in occasione della XVII Giornata FAI di Primavera.
Anche Matera aderisce alla Giornata FAI di Primavera. Quest’anno il tema trattato nella mia città è: “Le fortificazioni della città di Matera. Il percorso delle mura”. Il FAI ci fa visitare due Beni che sono sempre chiusi al pubblico: Il Castello Tramontano e la Cinta Muraria della Civita di Matera.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Le visite sono solo su prenotazione alle ore 10.00 – 12.00 (sabato e domenica) e alle 13.00 – 17.00 (sabato) e 13.00 – 18.00 (domenica). Per prenotarle bisogna chiamare Angela Rogges al 338 4538935 oppure inviarle un’email a anro23@libero.it. || Read more
Vuoi diventare un perfetto Cicerone e apprendere tute le tecniche necessarie per diventare delle guide non-fai-da-te?
L’associazione “Il Vagabondo“, che si occupa di promuovere la cultura del viaggio come turismo responsabile e sostenibile, e Gea De Leonardis, guida turistica abilitata della Regione Basilicata, stanno organizzando il corso: “L’arte del cicerone“. E’ un corso di formazione base per carpire i segreti di una buona guida turistica.
Il corso si articola in sette lezioni, di cui cinque teoriche, un’esercitazione e una visita guidata che avranno cadenza settimanale e inizierà il 18 marzo, si terrà presso Tisaneria “Pietra viva” via Fiorentini 48/50 (sasso barisano) al costo di € 60,00 (7 lezioni).
C’è tempo per iscriversi fino al 15 marzo. Per informazioni: info@benvenutiamatera.it
Ultimi commenti